Mundial Tango - Etnotango Festival

Mundial Tango - Etnotango Festival

Creato: Tue, 10/07/2012 - 13:12
di: Torino
Quando:
Wed, 11/07/2012 - 20:30
Tags: Torino, UCCA, Cinema, Danza
Mundial Tango - Etnotango Festival

Festa conclusiva di Etnotango Festival che si svolge presso CASA DE TANGO nel TeatroTenda Le Serre del Parco Culturale Le Serre (via Tiziano Lanza 31, Grugliasco - TO) con una serata dedicata al Tango e ai Mondiali, liberamente ispirato al film "Il Mundial Dimenticato – La vera incredibile storia dei Mondiali di Patagonia 1942" di Garzella-Macelloni.

Il film Il Mundial Dimenticato (opera prima, 2011) viene proiettato alle 20,30 su maxischermo, anticipato da un omaggio al libro "Pensare con i Piedi" di Osvaldo Soriano, interviste e interventi di ospiti a cura del giornalista e scrittore Darwin Pastorin. Segue concerto dal vivo degli argentini Sonia Belforte e Alejandro Duca e ballo con selezioni by Dj Lorenzo sino alle 02,30. Ingr. 5 euro.

Il Museo del Design GALLIANO HABITAT cura l’allestimento sedie di design a palco. “Mundial Tango” unisce la bellezza e la sensualità di un ballo davvero unico e la memoria felice della vittoria della nostra nazionale in Spagna, 30 anni fa. Astor Piazzolla e Pablito Rossi, Osvaldo Soriano e Giovanni Arpino domineranno la scena, tra musica e parole,ricordi e rimpianti, chitarre e goal. Una serata dedicata all'arte e alla bellezza. Da vivere intensamente”

APPROFONDIMENTO: Il film ricostruisce le fantomatiche vicende dei Mondiali di Calcio di Patagonia 1942, mai riconosciuti dagli organi ufficiali dello sport e rimasti per decenni avvolti nella leggenda senza che se ne conoscesse il vincitore. La storia si apre con il ritrovamento di un misterioso scheletro con la macchina da presa negli scavi paleontologici di Villa El Chocon, in Argentina. Le indagini svelano che i resti umani appartengono a Guillermo Sandrini, cineoperatore argentino di origini italiane, ex fotografo di matrimoni e inventore per hobby, ingaggiato per "filmare il Mundial in modo memorabile e rivoluzionario" sulle orme delle sperimentazioni formali e tecnologiche di Leni Riefensthal. La bobina contenuta nella macchina da presa di Sandrini promette di svelare la verità sul risultato della finale del Mundial dimenticato. Girato tra Argentina, Inghilterra, Germania, Italia e Brasile, il film tratta temi universali e intrecci sentimentali da rotocalco: grandi valori dello sport e mitologie infantili , l’anima invincibile del calcio romantico che si fa beffe dello sport ufficiale asservito alla propaganda dei regimi nazifascisti consumando la sua scanzonata vendetta sul calcio mercificato degli anni duemila.

Ore 22 circa Milonga con Dj Lorenzo e CONCERTO DAL VIVO con la cantante Sonia Belforte italo-argentina e il pianista Alejandro Duca. Sonia - con consueta generosità e ironia, attraverso il suo canto inconfondibile ed una narrazione coinvolgente e carica di simpatia, ci invita ad attraversare tempo e spazio fino a raggiungere la sua Buenos Aires, il magico luogo che, agli inizi del '900, vide nascere il famoso Tango. Al suo fianco, Alejandro Duca, musicista argentino conosciuto internazionalmente e allievo di maestri del calibro di Manolo Juarez e Juan Carlos Cirigliano, che incarna uno stile personale unico e originale.

TEATRO LE SERRE
via Tiziano Lanza 31 - 10095 Grugliasco (TO)
www.teatroleserre.it