Proiezione del film "LisbonSstory" a TeArt

Proiezione del film "LisbonSstory" a TeArt

Creato: Tue, 27/10/2015 - 16:35
di: Torino
Quando:
Wed, 28/10/2015 - 17:30
Tags: Torino, UCCA, Cinema
Proiezione del film "LisbonSstory" a TeArt

Per il ciclo "le città nei film" proiezione del film di Wim Wenders LISBON STORY Regia: Wim Wenders Durata: 105 minuti Produzione: Germania/Portogallo Anno: 1995

Sinossi: Philip, tecnico del suono, trova un messaggio di un suo amico regista che lo chiama a Lisbona per aiutarlo a finire un film che sta girando. Arrivato a Lisbona non trova il suo amico regista Friedrich Munro (il quale si era creduto morto, colpito da dei killer, in un precedente film di Wenders, Lo stato delle cose). Dopo qualche giorno passato nella sua casa trova del materiale girato da lui e comincia a lavorarci sopra. Gira per la città per cercare e registrare suoni. 

Poi incontra Teresa, la cantante del gruppo Madredeus che sta registrando la colonna musicale del film e si innamora di lei (nel manifesto). Quando finalmente ritrova il suo amico lo trova in preda a una grottesca ossessione: ha ripreso centinaia di ore di pellicola della città di Lisbona, puntando la macchina dietro le spalle per non vedere le immagini mentre gira. È arrivato alla conclusione che l'occhio del fotografo rovina le immagini, le rende false e contaminate. Philip lo richiama in terra, lo convince che anche nell'epoca dell'inquinamento visivo si possono ancora fare dei film e ricominciano a girare il loro film in modo "tradizionale".

Il film è una specie di dichiarazione d'amore ai 100 anni di cinema, è pieno di citazioni, usa in parte tecniche e macchinari degli anni Venti e non rinuncia neanche a delle invenzioni comiche che ricordano i film muti dei primi anni di questo secolo. Il film è un piacere per gli occhi e per le orecchie e in alcune scene Wenders si è anche ricordato del fatto che il cinema può far ridere...