indignAzione - Rassegna cinematografica sui Diritti Umani

indignAzione - Rassegna cinematografica sui Diritti Umani

Creato: Tue, 20/11/2012 - 15:39
Quando:
Tue, 27/11/2012 - 21:00
Tue, 04/12/2012 - 21:00
Mon, 10/12/2012 - 21:00
Files Allegati:
indignAzione - Rassegna cinematografica sui Diritti Umani

Amnesty International Gruppo Italia 115 (Collegno, Grugliasco, Rivoli)
con il patrocinio della Città di Collegno
in collaborazione con ARCI Valle Susa, progetto "Centro Donna", Centro Cinematografico Culturale L'Incontro, UCCA

indignAzione 2012

COLLEGNO - Sala Polivalente di Villa 5 - via Torino, 9/6 (presso Parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa)
in occasione del 25 novembre - Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne
nell’ambito della campagna “Mai più violenza contro le donne”
Martedì 27 novembre 2012
”RACCONTI DA STOCCOLMA” DI ANDERS NILSSON
Sullo sfondo di una Stoccolma che nessuno potrebbe immaginare, la violenza si nasconde dietro il volto stesso delle persone amate. Costretti a vivere nella paura, una giornalista di successo, il proprietario di un locale notturno e una giovane immigrata decideranno infine di ribellarsi e rompere il silenzio, conquistando la speranza di un nuovo futuro.

COLLEGNO - Sala Polivalente di Villa 5 - via Torino, 9/6 (presso Parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa)
in collaborazione con la Consulta Comunale per gli Stranieri della Città di Collegno
Martedì 4 dicembre 2012
”MARE CHIUSO” DI STEFANO LIBERTI E ANDREA SEGRE
Raccoglie le testimonianze dei migranti vittime delle operazioni di respingimento nel Mediterraneo: in seguito agli accordi tra Gheddafi e Berlusconi del 2009, le barche dei migranti intercettate in acque internazionali nel Mediterraneo sono state sistematicamente ricondotte in territorio libico, dove non esisteva alcun diritto di protezione e la polizia esercitava indisturbata varie forme di abusi e di violenze. Molti dei respinti, circa 2000 persone, erano richiedenti asilo.

COLLEGNO - presso Centro Cinematografico Culturale L’Incontro - via Bendini, 11
in occasione del 10 dicembre - Giornata Internazionale dei Diritti Umani
Lunedì 10 dicembre 2012
”THE LADY” DI LUC BESSON
Il film racconta l’intreccio tra la vicenda umana e quella politica di Aung San Suu Kyi, Premio Nobel per la Pace nel 1991. Il suo ritorno in patria nel 1988, infatti, segnerà una svolta nella sua vita: diventata ben presto la figura di riferimento del movimento per la democrazia in lotta contro il regime militare, a causa del suo attivismo politico sarà condannata agli arresti domiciliari in cui resterà, tranne brevi periodi, fino al 2010. Ciò le impedirà di seguire la crescita dei suoi figli e di assistere il marito nella malattia che lo condurrà alla morte nel 1999.

tutte le proiezioni alle ore 21.00
INGRESSO GRATUITO

fino ad esaurimento posti

Per informazioni:
gr115@amnesty.it
- centrodonna@arci.it