In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* Il patrimonio sociale che fa la differenza
Pagina 1
* Girare l’Italia per fare società. La Carovana riparte a settembre
Pagina 2
Terremoto
* Una task force interregionale dell’Arci per coordinare le varie attività
* Tra emergenza e voglia di normalità
Pagina 3
Ambiente
* Una centrale a carbone tra le case
* Il 2 Giugno la ‘res publica’ è scesa in piazza
Pagina 4
Europa
* Allargare democrazia e diritti sociali: la sfida del Forum Civico Europeo
* L’Arci eletta nel Comitato esecutivo della Rete Euromediterranea per i Diritti Umani
Pagina 5
Migranti
* ‘Generazione Diritti’, a Cecina il XVIII Meeting Internazionale Antirazzista
* Come è difficile essere stranieri nel proprio Paese. Una lettera di Lamiaa Zilaf, 11 anni, di origini marocchine
Pagina 6
Migranti
* Il 6 giugno la Conferenza per la cittadinanza promossa dalla Campagna L’Italia sono anch’io
* I morti non sono tutti uguali!
Pagina 7
Cultura
* Al via la prima Campagna europea per la libertà di informazione
* Grande successo per il Meeting nazionale di Arci ReAL
Pagina 8
Solidarietà internazionale
* Più arsenali e meno granai. La crisi non ferma la lobby bellica
* L’8 giugno il Premio Tom Benetollo per le buone pratiche locali
Pagina 9
Società
* In Sicilia nasce il comitato Stop Opg
* La memoria batte nel cuore del futuro. Dal 14 al 17 giugno a Marzabotto la Festa nazionale dell’Anpi
Pagina 10
In circolo
* Il Centro Iniziative Culturali Arci Iglesias compie 25 anni
* Notizie brevi
Pagina 11
In circolo
* Al circolo Carichi sospesi appuntamento l’8 e il 10 giugno con ‘Parlami di me - Luoghi comuni’
* A Modena si inaugura il Supercinema estivo. Per creare spiragli di normalità
Pagina 12
Società
* ‘Il Parlamento blocchi la riforma costituzionale’. L’appello di 12 giuristi
* Azioni solidali / Le notizie di Arcs