In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* Una questione di democrazia
Pagina 1
* Per quanto tempo così?
* Rio+20: povertà, ingiustizie, disastri climatici e ambientali non possono più aspettare
Pagina 2
Glocal
* Rio+20: povertà, ingiustizie, disastri climatici e ambientali non possono più aspettare
* Consegnati i premi Tom Benetollo per le buone pratiche locali
Pagina 3
Terremoto
* L’Arci per il terremoto: una task force interregionale e tante iniziative locali
* La solidarietà chiama, la musica indipendente risponde
Pagina 4
Migranti
* Riforma della cittadinanza: entro giugno la discussione in Aula alla Camera
* Boats4People - le tappe della traversata e le iniziative previste
Pagina 5
Ambiente
* Conoscere e valorizzare quel che l’Arci è e fa
* Centrale di Vado Ligure: i danni per la salute
Pagina 6
Solidarietà internazionale
* La cooperazione internazionale italiana rischia di scomparire
* Civil Trust Building: un progetto per l’allargamento della UE ai Balcani occidentali
Pagina 7
Società
* Mettiamoci in gioco: una Campagna nazionale contro il gioco d’azzardo
* Solidar, una Rete europea della società civile che non si rassegna
Pagina 8
Nuove generazioni
* Bambini senza futuro: aumentano povertà, lavoro minorile, dispersione scolastica, esclusione sociale
* Il 16 giugno scende in piazza la meglio gioventù
Pagina 9
Pace&disarmo
* 30 miliardi, nonostante la crisi. Presentato il Dossier 2012 di Sbilanciamoci!
* ‘Tomorrow’s land’, un film di Andrea Paco Mariani e Nicola Zambelli distribuito da Ucca
Pagina 10
In circolo
* ‘Gioca in circolo’: dal 18 giugno a Narni i Centri estivi per i più piccoli di Arci e Arciragazzi
* Notizie brevi
Pagina 11
In circolo
* Alla Mole Vanvitelliana di Ancona concerti, spettacoli e proiezioni con il Lazzabaretto 2012
* In sella ai muli per il viaggio della legalità
Pagina 12
Società
* Genova non è finita. Dieci, nessuno, trecentomila...
* Cultura… scontata
Scarica il Settimanale in formato PDF