In questo numero di Arcireport:
Editoriale
* La primavera non è finita
Pagina 1
* Sabra e Chatila, 30 anni senza giustizia
Pagina 2
Internazionali
* Sabra e Chatila, 30 anni senza giustizia (segue dalla prima)
* Un crimine di guerra
Pagina 3
Solidarietà internazionale
* Le priorità geopolitiche della nuova cooperazione internazionale dell'Italia
* Gli attori sociali per il rinnovamento culturale della solidarietà e cooperazione
Pagina 4
Migranti
* La scure del governo si abbatte sull’UNAR
* Il racconto di Alizèe Dauchy, volontaria dell’Arci a Lampedusa
Pagina 5
Cultura
* Arci e Cantieri d’Arte a Nottingham con Disorder, progetto culturale che dà spazio agli artisti emergenti
* Al WEYA mille giovani artisti provenienti da tutto il mondo
Pagina 6
Scuola
* Serve un modello educativo che promuova il protagonismo dei giovani. Altro che rivoluzione Profumo!
* Rapporto Ocse: l’Italia penultima tra i paesi sviluppati per investimento in istruzione
Pagina 7
Verso Firenze 10+10
* Unire le forze per un’altra Europa
* Firenze 10+10. Dall’ 8 all’11 novembre alla Fortezza da Basso
Pagina 8
Economia & Lavoro
* Un referendum per la civiltà del lavoro
* Per Monti i diritti sono solo un ostacolo
Pagina 9
Economia & Lavoro
* Lotte operaie e nuove prospettive nel Sulcis Iglesiente
* Le cause del nostro declino
Pagina 10
Informazione
* Uguaglianza e dignità per chi lavora nell’informazione
* Controvento con l’Italia che resiste
Pagina 11
In circolo
* Arci Liguria collabora alla raccolta firme a sostegno della legge per il reddito minimo
* Notizie Brevi
Pagina 12
In circolo
* Si conclude con la vittoria degli Old Boy l’Atellana Festival, promosso dal circolo Spaccio Culturale
* A Santeramo il Murgia Fest: musica, teatro e danza nel centro storico
Pagina 13
Società
* Dal 28 al 30 settembre torna Supersound
* Azioni solidali / Le notizie di Arcs
Scarica il Settimanale in formato PDF