Basta morti, basta violenza, basta impunità, basta silenzio su quanto accade in Palestina

Basta morti, basta violenza, basta impunità, basta silenzio su quanto accade in Palestina

Creato: Mon, 14/07/2014 - 15:38
Basta morti, basta violenza, basta impunità, basta silenzio su quanto accade in Palestina
Di fronte alla tragica sequenza di delitti che si sono consumati in queste settimane in Palestina, non basta l’indignazione e la ferma condanna per i responsabili dell’assassinio dei tre giovani coloni israeliani così come di chi ha rapito e ucciso per ritorsione un ragazzo palestinese e di chi marcia inneggiando morte agli arabi.
Noi, la comunità internazionale dobbiamo assumerci la responsabilità di una iniziativa per rimuovere la causa prima di questa spirale di odio e di violenza, che ha le sue profonde radici nella occupazione e colonizzazione israeliana dei territori palestinesi, in spregio a qualunque principio di legalità internazionale e di rispetto dei diritti umani.
 
Ogni morte, palestinese o israeliana che sia, pesa sulle nostre coscienze, e pesa soprattutto sulla responsabilità della comunità internazionale che, per troppo tempo non ha chiesto conto con la dovuta fermezza al governo israeliano delle persistenti violazioni della legalità internazionale, delle risoluzione delle Nazioni Unite e dei diritti umani, ma si limita a rivolgere semplici richiami peraltro ignorati e irrisi da Israele.
La ingiustificabile e inutile violenza delle rappresaglie messe in atto dal governo israeliano così come le parole di Nethanyau e di vari ministri esprimono una inquietante volontà distruttiva verso la popolazione palestinese tutta, che viene punita collettivamente per un crimine commesso da singole persone, senza alcuna responsabilità dell’Autorità palestinese. Si dice di voler distruggere Hamas, che per altro nega di aver effettuato il rapimento e l’assassinio dei tre giovani coloni, ma così facendo si distrugge ogni speranza di soluzione politica, e negoziata tra le parti, del conflitto.
Avere deciso di attaccare e distruggere in queste azioni di rappresaglia centri culturali, luoghi di comunicazione, case editrici, archivi, mostra il disprezzo e la volontà di distruzione della società, della cultura palestinese da parte della leadership israeliana e, temiamo, di molta parte della popolazione Israeliana.
Ben dieci persone, tra cui bambini, e tutte disarmate, sono state uccise nel corso delle incursioni dei soldati israeliani. Oltre 500 le persone che sono state sequestrate ed incarcerate.
Tutto questo nel silenzio generale dei governi e delle istituzioni internazionali, che non hanno mosso un dito né hanno chiesto ad Israele di fermare questa punizione collettiva di un intero popolo.
 
Come Rete della pace intendiamo promuovere una iniziativa di tutto il movimento pacifista per chiedere all’Unione Europea, al nostro governo e a tutte le istituzioni internazionali di non considerare più Israele al di sopra della legge; di pretendere che cessi immediatamente il processo di colonizzazione a partire dalla demolizione del Muro con cui Israele ha realizzato una annessione di fatto di una parte rilevante di territori palestinesi. Muro la cui costruzione è stata dichiarata illegittima da una sentenza della corte di giustizia dell’Aia il 9 luglio di dieci anni fa ma che è proseguita impunemente tanto che oggi il governo israeliano può mettere in cantiere un altro muro che completerebbe il programma di annessione territoriale e segregazione in aree circoscritte della popolazione palestinese; chiediamo che si mettano al bando le attività economiche e relativi investimenti nei territori occupati, attività illegali in base al diritto internazionale; di investire risorse per la creazione di posti di lavoro nei territori palestinesi alternativi a quelli generati illegalemente nelle colonie in condizioni di discriminazione e di violazione delle stesse leggi israeliane; di cessare ogni vendita o acquisti di armi israeliane e di ascoltare e sostenere chi, anche in Israele chiede di porre fine alla violenza e all’ingiustizia.
Come Rete della pace rilanciamo l’appello di palestinesi e israeliani che ritengono che la pace sia possibile e necessaria ai due popoli, ma noi come loro siamo consapevoli che non potrà esserci nessuna pace se la comunità internazionale non interverrà e opererà coerentemente, concretamente e urgentemente per la fine dell’occupazione e della colonizzazione della terra di Palestina.
La Rete della pace assume questo come uno degli obiettivi principali della sua iniziativa nei prossimi mesi.
 
Comitato di coordinamento Rete della pace
 
*Rete della Pace: 
ACLI, ADL, AGESCI, ANSPS, Associazione di Cooperazione e di Solidarietà Internazionale AOI, Archivio Disarmo, ARCI, Arci Bassa Val di Cecina, Arci Verona, ARCS, ASC, Associazione Perugia Palestina, Associazione per la Pace di Modena, Associazione per la Pace Nazionale, AssoPacePalestina, AUSER Nazionale, CGIL Nazionale, CGIL Verona, CNCA, Comunità araba siriana in Umbria, Comunità Palestinese, Coordinamento Comasco per la Pace, Coordinamento per la Pace in Comune Milano, Encuentrarte, Fiom Cgil, Focsiv, Fondazione Angelo Frammartino Onlus, Fondazione culturale responsabilità Etica, IPRI – Rete CCP, Ipsia, Lega per i Diritti dei Popoli, Legambiente, Link2007 Cooperazione in Rete, Link – Coordinamento Universitario, Lunaria, Mezza Luna Rossa palestinese, MIR, Movimento europeo, Movimento non violento, Nexus Emilia Romagna, Per il mondo onlus, Peacewaves, Piattaforma ong MO, Rete degli Studenti Medi, Rete della Conoscenza, Rete della pace umbra, Tavola della Pace Valle Brembana, Tavola pace val di Cecina, Tavola Sarda della Pace, Tavola della Pace di Bergamo, U.S. ACLI, UDS, UDU, Uisp, Un ponte per…, Ventiquattro marzo Onlus.