I Sindaci della Val di Susa condannano gli episodi violenti e chiedono dialogo al Governo

I Sindaci della Val di Susa condannano gli episodi violenti e chiedono dialogo al Governo

Creato: Wed, 18/09/2013 - 15:04
I Sindaci della Val di Susa condannano gli episodi violenti e chiedono dialogo al Governo
I Sindaci della Val di Susa condannano gli episodi violenti e chiedono dialogo al Governo
Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone
COMUNICATO STAMPA
 
Con riferimento ai recenti scontri con le Forze dell’Ordine e all’incendio di mezzi di alcune Imprese, gli Amministratori della Valle di Susa condannano ogni atto di violenza, intimidazione e vandalismo. Rivolgono un appello affinché questi non si ripetano più e che la protesta contro la costruzione di una nuova linea ferroviaria ad alta velocità si svolga nei limiti e nelle forme consentite dalla legge. Chiedono che sia data un’informazione corretta su queste vicende e al Governo di riaprire, con urgenza, un confronto tecnico e istituzionale anche con gli Enti locali che hanno espresso critiche all’opera.
 
Il Presidente della Comunità montana Sandro Plano e i Sindaci: Angelo Patrizio (Avigliana), Bruno Gonella (Almese), Mario Richiero (Bruzolo), Anna Allasio (Bussoleno), Gianandrea Torasso (Caprie), Alessandro Dogliotti (Caselette), Mauro Russo (Chianocco), Domenico Usseglio (Chiusa San Michele), Ezio Paini (Giaglione), Sergio Calabresi (Gravere), Paolo Catalano (Mattie), Piera Favro (Mompantero), Vittorio Perottino (Moncenisio), Ezio Rivetti (Novalesa), Paolo De Marchis (Oulx), Loredana Bellone (San Didero), Danilo Bar (San Giorio di Susa), Dario Fracchia (Sant'Ambrogio di Torino), Lionello Gioberto (Vaie), Nilo Durbiano (Venaus), Mauro Carena (Villar Dora), Emilio Chiaberto (Villar Focchiardo), Mauro Marinari (Rivalta di Torino).
 
Bussoleno, 12 settembre 2013
www.cmvss.it