Oltre i confini del noir - Salone OFF

Oltre i confini del noir - Salone OFF

Creato: Wed, 12/04/2017 - 13:46
di: Torino
Oltre i confini del noir - Salone OFF

Dal 13 al 21 maggio, nei dintorni e nell’area pedonale di piazza Umbria prenderanno vita una serie di appuntamenti all'interno del Salone Off denominati "Oltre i Confini del Noir".
Oltre i confini del Noir quindi, ma anche oltre i confini della città e della regione: della città perché organizzato in quel lembo di periferia che, nonostante le nuove costruzioni e le giovani famiglie e le molte associazioni presenti, stenta a decollare e a prendere vitalità; ma anche oltre i confini del Piemonte perché parteciperanno in modo attivo, scrittori e associazioni provenienti da varie regioni italiane. 
Il programma a cura del Circolo B-LocaleArci TorinoBabelicaTorinoir, patrocinato dalla Circoscrizione 4 di Torino e realizzato grazie al contributo del Parco Commerciale DoraCoopEdizioni E/O, Associazione dei Sardi in Torino "Antonio Gramsci" e Malik Associazione è il seguente:
Mercoledì 10 maggio, ore 17.00 
Presso Nosy be di Via Caserta 6
presentazione di Women love without violence di Scritturapura Casa Editrice e alle ore 19.00 Presso Peterbaccoco di Via Caserta 3 Incursioni diLettori d'Assalto durante l’aperitivo
Venerdì 12 maggio ore 17.00
Presso Parco Commerciale Dora
Patrizia Durante e Enrico Pandiani dell’associazione Torinoir introducono il pubblico al genere letterario che dominerà il Salone Off in piazza Umbria la settimana successiva, con incursioni di Lettori d'Assalto
Sabato 13 maggio, ore 16.00 Presso Nsy Be di Via Caserta 6
Morena Rossi presenta il suo libro Che m’importa che tu faccia la Brava, Edizioni Tralerighe
Sabato 13 maggio, ore 17.00
Presso Bottiglieria Biason di Via Capua, 8
Marco G. Dibenedetto e Patrizia Durante di Torinoir presentano i protagonisti dei rispettivi gialli editi da Golem Edizioni
Previste incursioni di Lettori d’Assalto durante la presentazione.
Domenica 14 maggio ore 17.00
Presso area esterna Parco Commerciale Dora IL MISTERO DEI GIOCATTOLI PERDUTI 
Spettacolo per bambini di e con Emanuele Buganza
Presso l'area pedonale di Piazza umbria
Giovedì 18 maggio alle ore 18.00 AL CENTRO DEL GIALLO
Stefania de Caro di Giallolatino e Fabio Girelli di Torinoir presentano il romanzo di Gian Luca Campagna, Finis Terrae (Oltre edizioni, Genova 2016) 
Giovedì 18 maggio ore 19.00 AL CENTRO DEL GIALLO
Stefania De Caro di Giallolatino presenta il romanzo di Ezio Gavazzeni, Le belle donne non sanno che farsene dei bravi ragazzi (Omicron, Latina 2016)
Giovedì 18 maggio ore 21.15 BOLOGNA NON UCCIDE.
Claudio Chiaverotti (Sergio Bonelli Editore), presenta il romanzo di Fabio Mundadori, L’altra metà della notte – Bologna non uccide (Damster Edizioni). 
Venerdì 19 maggio ore 18.00 Incontro con gli autori – tavola rotonda TERRITORI NOIR
I gruppi letterari noir delle varie città e province italiane si confrontano sulle rispettive realtà
Venerdì 19 maggio ore 19.00 LE ORGANIZZAZIONI CRIMINALI, TRA ROMANZO E REALTA’
Confronto tra Piergiorgio Pulixi (Edizioni E/O) e Maurizio Blini (Torinoir, edizioni Golem Edizioni, Ciesse). Modera Pasquale Ruju (Edizioni E/O,Sergio Bonelli Editore)
Venerdì 19 maggio ore 20.15 NAPOLINOIR
Giorgio Ballario (presidente di Torinoir) presenta Piera Carlomagno con il suo nuovo romanzo Intrigo a Ischia, (Editore Centauria) 
Sabato 20 maggio ore 18.00 NONSOLONOIR I CONFINI DEL NOIR, DENTRO O FUORI?
Il blogger Fabrizio Fulio- Bragoni presenta Lucia Biagi, autrice del fumetto Misdirection (Eris Edizioni, Torino 2017) e Francesco Verso , due volte vincitore del Premio Urania Mondadori e fondatore dell’etichetta Futur Fiction.
Sabato 20 maggio ore 19.00 IL GIALLO VISTO DA SUD
Discutono con i lettori Giorgia Lepore e Luigi Romolo Carrino (Edizioni E/O). Modera Alessandro Zannoni
Sabato 20 maggio ore 21.00 MASCHERE NOIR
Il blogger Tiziano Colombi presenta Alessandro Zannoni, che scrive e vive a Sarzana e il suo ultimo romanzo Nel dolore (A&B edizioni, 2017).
Domenica 21 maggio ore 18.00 NERISSIMA TORINO
Serata di chiusura con Torinoir, i suoi autori, i suoi progetti.A cura di Torinoir e B-Locale.
L’originale esperimento di Torinoir,che prosegue oramai da tre anni, accorpa un buon numero di giallisti torinesi, del tutto differenti tra loro per stili di vita, esperienza e scrittura, raccontano la Città e i suoi cambiamenti attraverso la lente della letteratura di genere.
Domenica 21 maggio ore 19.00
Show teatrale – reading di Emanuele Buganza di Lettori d’assalto.
E se volete maggiori dettagli www.oltreiconfinidelnoir.it
La parte grafica è stata curata da Luca Caranzano nell'ambito della sua tesi IAAD - Istituto d'Arte Applicata e Design, hanno collaborato al progetto gli studenti della IIIB I.I.S. Bodoni