TAV: ARCI Valle Susa sostiene l'iniziativa dei Sindaci per chiedere la sospensione dei lavori

TAV: ARCI Valle Susa sostiene l'iniziativa dei Sindaci per chiedere la sospensione dei lavori

Creato: Fri, 26/07/2013 - 10:41
TAV: ARCI Valle Susa sostiene l'iniziativa dei Sindaci per chiedere la sospensione dei lavori
COMUNICATO STAMPA
 
Dichiarazione di Gabriele Moroni, presidente ARCI Valle Susa
 
ARCI Valle Susa condivide pienamente e sostiene l'iniziativa dei Venti sindaci valsusini, il vicesindaco di Rivoli e il presidente della Comunità montana Valle Susa e Val Sangone, che hanno firmato un documento che condanna l'uso di ogni tipo di violenza e chiede la “sospensione immediata dei lavori preparatori del Tav per frenare lo spreco di denaro pubblico e le tensioni, sempre piu’ preoccupanti nel contesto attuale di grave crisi economica, sociale e politica”, che sarà inviato al Presidente del Consiglio e ai presidenti delle due Camere.
 
Collegno, 26 luglio 2013
 
Comunicato Amministrazioni locali della Valle di Susa
 
Considerati gli ultimi fatti avvenuti a Chiomonte e la campagna stampa omissiva e fuorviante rispetto alla questione TAV le amministrazioni locali della Valle di Susa  ribadiscono con forza quanto segue:
  • la condanna più assoluta di ogni tipo di violenza;
  • la piena adesione alle manifestazioni ampie, condivise e pacifiche che esprimono il legittimo dissenso contro la realizzazione di un’opera inutile e costosa come la Torino – Lione;
  • la contrarietà ampiamente documentata alla realizzazione del TAV:

    le stesse autorità francesi si sono defiliate da quest’opera considerata non più prioritaria e strategica, rimandando a non prima del 2030 la sua realizzazione dopo aver valutato il dossier di bocciatura della Corte dei Conti francese del Luglio 2012 (da pag 155 a pag 158).

    Anche la recente relazione della commissione governativa francese formata da parlamentari ed esperti declassa il TAV come non urgente in prospettiva a medio e lungo termine ed  inutile al momento vista la situazione economica generale, il sottoutilizzo della struttura esistente ed il calo più che decennale del traffico merci su questa direttrice ancora prima della crisi mondiale.
     

  • La mancata copertura finanziaria da parte dello Stato italiano ed il mancato finanziamento dell’Europa alle prese con una pesante crisi finanziaria, anche in considerazione che ad oggi non c’è alcun trattato o accordo economico tra la Francia e l’Italia;
  • la necessità di concentrare le poche risorse disponibili su opere urgenti,  utili e diffuse invece di procedere a pesantissimi tagli sui servizi ed aumento indiscriminato delle tasse dirette ed indirette per opere faraoniche e non prioritarie quali il TAV, fonte di sprechi e corruzione come dimostrano tutte le inchieste giudiziarie recenti e passate sui grandi appalti in Italia;
  • il fallimento dell’Osservatorio che ha prodotto l’esclusione di gran parte del territorio dalla condivisione del progetto e la militarizzazione della Valle.
Le amministrazioni Locali richiedono pertanto:
 
  • la sospensione immediata dei lavori preparatori per frenare lo spreco di denaro pubblico e le tensioni intorno a questa vicenda sempre più preoccupanti nel contesto attuale di grave crisi economica, sociale e politica;
  • la ripresa di un sereno confronto politico sui contenuti e sui dati tecnici del progetto, superato e non aggiornato alle esigenze e previsioni di quando fu concepito oltre vent’anni fa, ad un tavolo di confronto dove tutte le posizioni siano rappresentate con pari dignità;
  • di individuare e redigere un piano di sviluppo organico e complessivo per la valle non legato alle compensazioni per un danno  ma alle vere ed urgenti esigenze della Valle.
Avigliana 25/7/2013
 
Sottoscrivono il presente comunicato:
Sandro Plano,
Angelo Patrizio, Sindaco  Avigliana
Dario Fracchia, Sindaco di Sant’ Ambrogio di Torino
Mauro Carena, Sindaco di Villardora
Domenico Usseglio, Sindaco di Chiusa di San Michele
Lionello Gioberto, Sindaco Vaie
Emilo Chiaberto, Sindaco di Villarfocchiardo
Danilo Bar, Sindaco San Giorio di Susa
Loredana Bellone, Sindaco di San Didero
Mauro Russo, Sindaco di Chianocco
Anna Allasio, Sindaco Bussoleno
Piera Favro, Sindaco di Mompantero
Nilo Durbiano, Sindaco di Venaus
Gianandrea Torasso, Sindaco di Caprie
Ezio Paini, Sindaco di Giaglione
Paolo De Marchis, Sindaco di Oulx
Sandro Dogliotti, Sindaco di Caselette
Mario Richiero, Sindaco di Bruzolo
Paolo Catalano, Sindaco di Mattie
Vittorio Perotti, Sindaco di Moncenisio
Mauro Marinari, Sindaco di Rivalta di Torino
Avernino Di Croce, Vice  Sindaco di Rivoli