25-26/06: Il cielo a via Di Nanni @Borgo San Paolo Torino

25-26/06: Il cielo a via Di Nanni @Borgo San Paolo Torino

Creato: Mon, 20/06/2016 - 13:33
Quando:
Sat, 25/06/2016 - 20:00
Sun, 26/06/2016 - 20:00
25-26/06: Il cielo a via Di Nanni @Borgo San Paolo Torino

Il cielo a via Di Nanni è la due giorni di musica che si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 a Torino, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere operaio e uno dei baluardi della Resistenza cittadina. Dal volto mitico di Dante Di Nanni, cui è dedicata l’omonima via, nasce il cielo a via Di Nanni, titolo liberamente tratto dal brano Via Margutta di Luca Barbarossa, primo ospite d’eccezione dell’evento. Sul palco, a partire dalle ore 20:00, si alterneranno altri nomi di rilievo come Riccardo Sinigallia, La Scapigliatura con Lele Battista e Viola (Violante Placido), LalliStefano Giaccone, insieme a Ricky Avataneo e i Nemici. Media Partner della manifestazione sarà l’emittente web RadioOhm.

Filo conduttore della manifestazione Dante Di Nanni, operaio, antifascista e gappista, la cui figura incarna un tempo, una generazione, un’imprescindibile scelta ideologica nonché uno spazio in cui questi aspetti si identificano: la Torino operaia dove la Resistenza lascia le sue tracce nella memoria collettiva. Con uno spunto di riflessione profonda: che cosa viviamo oggi sotto lo stesso cielo che vide bombardamenti, sacchi di protezione e giovani vite, come quella di Dante Di Nanni, spegnersi (proprio in via San Bernardino 14) in nome di un’idea?

Al centro dell’iniziativa, oltre alla memoria, anche i luoghi che ad essa sono strettamente legati; in particolare il Borgo San Paolo, già teatro di numerose riqualificazioni, come pure della recente pedonalizzazione di via Di Nanni, dove la manifestazione avrà luogo. La scelta di disporre il palco sul prospetto della sezione pedonale di via Dante Di Nanni, nell’area antistante alla Chiesa di San Bernardino laddove la strada-simbolo del Borgo ha inizio, nasce dalla precisa volontà di restituire al quartiere il suo antico ruolo di polo propulsore e di incontro. Protagoniste saranno anche le vie circostanti, grazie ad eventi-antreprima (Aspettando il cielo a via Di Nanni) e alla presenza di RadioOhm, con una postazione fissa in via Di Nanni ed una trasmissione, ProLoco, che animerà il sabato e la domenica pomeriggio di San Paolo presso lo Spazio Polivalente Luserna, in via Luserna di Rorà 8, con la preziosa collaborazione della Cooperativa Sociale Il Margine.

Il cielo a via Di Nanni è un evento ad ingresso libero promosso e realizzato da Consiglio Regionale del Piemonte (Comitato Resistenza e Costituzione), Arci Valle Susa e Arci Torino, ANPI, per la Direzione Artistica di Gigi Giancursi, con il patrocinio di Città di Torino e Circoscrizione 3, in collaborazione con Associazione Popolare Via Di Nanni, Nuovo Teatro Araldo, Cooperativa Sociale il Margine. Sponsor tecnici Smat, Iren, Forst, Campus Sanpaolo.

Sabato 25
Via Di Nanni – isola pedonale (a partire dalle ore 20)

20:00 - I Nemici

21:00 - Stefano Giaccone "Franti, Kina e... altri disastri"

22:00 - La Scapigliatura con Lele Battista e VIOLA aka VIOLANTE PLACIDO

23:00 - Ukulele Turin Orchestra

Spazio Polivalente Luserna – via Luserna di Rorà 8 Ore 15:00-18:00

Pro-Loco RadioOhm show. rEsistenze. (im)Pertinenti variazioni sul tema.

Il Solito Dandy

zYp

Orlando Manfredi

ospiti e sorprese dal palco principale

Domenica 26
Via Di Nanni – isola pedonale (a partire dalle ore 20)

20:00 - Ricky Avataneo (Polveriera Nobel) “Un’ora qualsiasi segnata dal destino”

21:00 - Luca Barbarossa duo acustico

22:00 - Lalli e Stefano Risso

23:00 - Riccardo Sinigallia

Spazio Polivalente Luserna – via Luserna di Rorà 8, ore 15:00

Pro-Loco RadioOhm show. rEesistenze. (im)Pertinenti variazioni sul tema.

Ylamar

Twee

Matteo De Simone (Nadàr Solo)

ospiti e sorprese dal palco principale

info: ilcieloaviadinanni@arci.it