A.N.P.I. e Città di Avigliana
presentano
FABULA RASA
“Bella da morire...”
di Patrizia Nicola
Bella da morire… musica, movimento e parole di donne resistenti della compagnia Fabula Rasa, per ricordare la guerra di Liberazione.
Voci resistenti, voci di donne che non si sono lasciate abbattere, voci di figlie, mogli, madri che hanno visto, sentito, dato aiuto attraverso il supporto, la cura, l’attesa, l’abbraccio.
mercoledì 25 Aprile 2012 - ore 21
TEATRO FASSINO - LA FABRICA
Via IV Novembre, 19 - tel. 011.9769111 - eventi@moderneofficinevalsusa.com
- ingresso gratuito -
In scena: Gloria Liberati e Francesca Carnevali
danza e movimento: Elena Maritano
musica dal vivo: Anna Vivarelli, violoncello e Matilde Daniele, arpa celtica
testo di Patrizia Nicola
regia di Beppe Gromi
Lo spettacolo è ispirato alle donne della Resistenza, in particolare alla figura di Genoeffa Cervi, madre di sette figli fucilati simbolo di un dolore indicibile, come di un' indicibile forza e attività rivolta al bene collettivo. E’ lei a scandire il ritmo e porgere idealmente voce alle donne “resistenti”di ieri e di oggi che prendono vita in un continuum senza limiti di tempo e collocazione geografica. In scena il dialogo tra le attrici, la danzatrice e i musicisti tesse un ordito che ora accosta ora dipana la vita delle protagoniste, da mamma Piol, alter ego di Genoeffa a suor Chiara, che cura i meninos de rua, da Fata, che ci ricorda come non sempre i traumi di guerra si superino, alla giovane madre che si confronta con crisi economica e disoccupazione.
La partitura per suoni, voci e corpo in movimento si interroga e ci interroga sulla scia delle violenze che continuano a vivere donne di ogni età ed estrazione sociale,sui vissuti dolorosi che non ammettono passività, né concedono tregua alle lotte delle donne in ogni parte del mondo. Nello stesso tempo invita ogni uomo, ogni donna a sentire quanto sottile sia la linea tra vita e morte, tra rassegnazione e ribellione, tra un futuro oscuro e un domani nuovo, diverso, dove guerra e sopraffazione non abbiano diritto di cittadinanza.
“Bella da morire...” è ogni donna che sa di essere ciò che sogna, che ognuno di noi diventa ciò che sogna, che come mamma Cervi è consapevole di non potersi arrendere e sceglie di “andare avanti per tutti i figli che ci sono al mondo.”
Fabula Rasa dedica parole, movimento e musica alla memoria di Guido Carbi, che in particolare ai giovani ha dedicato tempo e attenzione affettuosa, in testimonianza e continuità con l'esperienza rinnovata ogni giorno di “partigiano resistente” .