Festa del 25 aprile con la BANDA ELASTICA PELLIZZA e ANTONIO MARANGOLO
Salone Bossetto, via Matteotti 18 Ciriè (TO)
La Società Operaia di Ciriè
con il patrocinio dell’A.N.P.I e del comune di Ciriè
con l’amichevole collaborazione del Taurus
presenta la quarta edizione del concerto per il 25 Aprile
Si esibirà la BANDA ELASTICA PELLIZZA con la straordinaria partecipazione di Antonio Marangolo
- ingresso libero -
Il concerto verrà preceduto da una breve introduzione a cura di un rappresentante dell'ANPI e da una lettura di un testo eseguita da Elena Mammone e Maria Grazia Durbano.
Info: arcicirie@gmail.com
* * *
Per l’occasione, il gruppo presenterà dal vivo il nuovo cd “Oggi No” appena pubblicato ed alcuni brani dal lavoro precedente “la parola che consola”, opera che ha riscosso grande apprezzamento di critica e di pubblico.
La B.E.P nasce nel 2003 da un progetto di Daniele Pellizzari, autore di musica e testi dei brani del gruppo, che esprime, in sintesi, l’ispirazione trasmessa dalle sue muse di riferimento, Fabrizio De Andrè e Giorgio Gaber, in un condensato di poesia ed ironia musicate in raffinati arrangiamenti Elettro-acustici.
Nel 2008 viene pubblicato il primo album, “la parola che consola”, che ottiene subito un vasto apprezzamento dalla critica musicale ed un ottimo riscontro di vendite.
Nel disco, prodotto da Daniele Lucca, si avvale della collaborazione di importanti musicisti nazionali come Freak Antoni, Furio Di Castri, Marco Spiccio, Antonio Marangolo, Bandakadabra e molti altri.
Nel 2009 la band ottiene un prezioso riconoscimento vincendo la targa SIAE al festival Tenco di Sanremo.
Successivamente, partecipa a diverse trasmissioni radiofoniche sui canali nazionali e si esibisce in concerti e manifestazioni varie riscuotendo un grande successo ovunque.
Con Vittorio De Scalzi, degli indimenticabili New Trolls, realizza un prestigioso concerto alla Maison Musique di Rivoli.
Senz’altro, nell’ambito della canzone d’autore, la band rappresenta una delle novità più originali ed interessanti nel panorama musicale italiano degli ultimi anni.
Alla fine dello scorso anno, registra presso le officine meccaniche di Mauro Pagani il secondo album “ oggi no” che conferma ed amplia la qualità della sua proposta musicale.
Con questo secondo disco, continua la fruttuosa collaborazione con Antonio Marangolo.
Antonio Marangolo, sassofonista, pianista , percussionista ed arrangiatore è una delle figure più prestigiose nell’ambito della scena musicale italiana.
Come arrangiatore e musicista, partecipa alla realizzazione degli album dei più importanti musicisti italiani.
E’ presente come musicista ed arrangiatore in diversi lavori di Paolo Conte come “Aguaplano”, “Paolo Conte”, “ Concerti”, con il pianista e cantante astigiano si esibisce per le platee di tutto il mondo.
Collabora nella realizzazione dei primi dischi solisti di Ivano Fossati e Vinicio Capossela, del quale ha arrangiato i primi tre album.
Dagli anni novanta e fino ad oggi è membro stabile della band che accompagna Francesco Guccini, con il quale ha lavorato anche nelle ultime uscite discografiche.
Ha arrangiato dei brani per Miriam Makeba e ha suonato nell’orchestra di Ornella Vanoni.
Ha suonato e arrangiato per Sergio Endrigo e Caterina Caselli.
Ha scritto le musiche per “cammin leggendo” di Vittorio Gassman.
Grande appassionato di musica jazz, con diverse formazioni da lui fondate, pubblica altrettanti cd e partecipa, riscuotendo un grande successo, al festival jazz di Montreal.
Artista a tutto tondo, è anche pittore e scultore.
Dagli inizi della loro attività, è presente in studio in entrambi i loro lavori e dal vivo in diverse occasioni con la Banda Elastica Pellizza.