Creation@Asylum

Creation@Asylum

Creato: Mon, 07/05/2012 - 15:23
di: Real
Quando:
Sat, 12/05/2012 - 22:30
Creation@Asylum

Creation nasce a gennaio del 2008 dall'incontro tra il bassista Vins Caruso e il cantante/autore Mauro Camilleri (Tweneboa).
Da li a poco prende piede una formazione che vede coinvolgere musicisti anch'essi provenienti da progetti reggae e facenti parte dello scenario contemporaneo nonché passato piemontese. Uno su tutti l'attuale "cuore ritmico": Emanuel Massa, ex batterista della più datata "Reggae Ambassador". Il prezioso contributo di Cristian Demaestri si dimostra decisivo nell'arricchimento del repertorio e delle linee vocali, ma non solo... l'interazione tra i due
cantanti/autori e il loro bagaglio musicale proveniente da precedenti comuni lavori, permettono di confermare la forte matrice roots sentita da tutta la band. E' l'amore per lo stile jamaicano nella sua forma complementare che spinge i Creation ad esibirsi live nell'estate 2009.
La "Brand New Reggae Roots Reality" torinese decide di cominciare il proprio percorso rendendo omaggio al genere:
arricchiscono i propri spettacoli selezionando alcune tra le cover che hanno tracciato la storia della "roots music". A settembre 2009 ha inizio la vera e propria fase "Creation" rimarcata dall'uscita di 3 elementi; i 4 dapprima si dedicano alla ricerca di una nuova chitarra solista che trovano subito dopo in Andrea Peretti, per poi concentrarsi allo studio di nuove basi da sviluppare. Grazie alla "New Entry" sfumature Soul a cui si aggiungono cenni Rn'B e Funk trovano spazio delineando uno stile più ricercato. La formazione si completa con Stefano D'Angelo alle tastiere, Marco Lungo alla tromba, e Luca Corsaro al Saxofono. La "family" partecipa ad inviti radio come Dreadloks Time di SonikaWebRadio e Radio Blackout; si esibisce in numerosi spettacoli nel Piemonte, Lombardia,
Emilia Romagna e Toscana, in apertura di Junior Kelly & Roots Harmonics band, SoulFul Orchestra, Train to Roots e Easy Skankers; calcando palchi di rilievo come il Teatro No?hma di Milano Fabrik di Moncalieri (TO) e il Positive River Festival di Parma.
I testi, per lo più in inglese, affrontano tematiche proprie del contesto culturale e sociale in cui i Creation vivono. Attraverso il reggae il loro messaggio di protesta vuole denunciare discriminazione e sopraffazione; balzi introspettivi su temi quali l'amore e il rapporto stesso con la musica raccontano di necessari stati d'animo da poter reinterpretare in note e vibrazioni positive. E' con queste prerogative che lavorano all'autoproduzione del primo disco.