Pinerolo 24-25-26 Maggio 2013
Le molte possibilità di "stare nella crisi" e nella transizione in modo non passivo e rassegnato,
per riprendere in mano l'idea del futuro e della sua costruzione.
La II° edizione della manifestazione Dire Fare Eco Solidale si terra nei giorni 24-25-26 maggio 2013 in piazza San Donato nel centro storico di Pinerolo. Come lo scorso anno saranno presenti diversi Stand (produttori agricoli, associazioni,energie alternative, ecc..), una zona convegni e tre zone Workshop dove si terranno laboratori, dibattiti e presentazioni di esperienze eco-solidali legate al territorio pinerolese e non solo. Domenica 26 maggio 2013 si terrà il mercatino contadino caratterizzato da una notevole presenza di produttori biologici (certificati oppure autocertificati). In particolare la domenica mattina i produttori dell'ASCI Piemonte terranno dei laboratori di autoformazione per la riproduzione di sementi ed una attività di autoformazione per la produzione di pasta madre
- ore 9:30, Istituto Buniva - Aula Magna
incontro con gli studenti delle scuole superiori
BELLEZZA, PAESAGGIO, SPAZIO URBANO
Alessandro Mortarino - Salviamo il paesaggio
- ore 10:00, Piazza San Donato, Pinerolo
Apertura stand ACEA
Laboratori COLDIRETTI per bambini
-ore 16:00, Inaugurazione manifestazione
- ore 17:30
TUTELA DEL PAESAGGIO, GESTIONE DEL TERRITORIO
Vezio de Lucia - urbanista
- ore 21:00
SI ALLE DIFFERENZE. NO ALL'OMOFOBIA
Comitaot Pinerolese contro l'omofobia e la transfobia
- ore 14:30, Piazza San Donato
ARTIGIANATO DEL LEGNO: RISORSA PER LO SVILUPPO LOCALE
A cura di Dislivelli
- ore 16:00
MOBILITA' SOSTENIBILE: IN BICI, DA REGGIO EMILIA A PINEROLO
Matteo Dondè - Biciplan
Luca Staricco - Politecnico Torino
Gruppo Salvaciclisti pinerolese
- ore 17:30, Piazza San Donato
L'UOMO DEBITORE
Elettra Stimilli - Uniersitàdi Salerno
Maurizio Lazzarato - Università di Parigi
- ore 20:00
IL MIO CORPO E' LA TERRA
video intervista a Pierre Rabhi
Ass. Gruppo del Cerchio - Agenzia AICARE
- ore 21:00
LA TRANSIZIONE DELLE CITTA' E DELLE CAMPAGNE. IL CIBO CIVILE COME PATTO DI INNOVAZIONE SOCIALE
Roberto Moncalvo - Presidente piemontese Coldiretti
Francesco Paolo Di Iacovo - Università di Pisa
- ore 15:00, Piazza San Donato, Pinerolo
LE BUONE PRATICHE NEI COMUNI ITALIANI
Domenico Finiguerra - Ex sindaco Cassinetta
Alessio Ciacci - Assessore Capannori
Mauro Marinari - Sindaco Rivalta
Angelo Patrizio - Sindaco Avigliana
- ore 17:00
AGRICOLTURA SOCIALE E IMPRESE ATTIVE NEL SERVIZIO CIVILE ALLA POPOLAZIONE
Coldiretti - Diaconia Valdese - La Bottega del possibile
- ore 20:30
Spettacolo teatrale: LA TENDA VIOLA
Fiammetta Gullo del Gruppo Teatro Angrogna
- ore 21:30
CONCERTO FINALE
ENCA' SONAR - musica occitana
DONCAETANO - Buenaonda
* * * * *
Trovi qui il PROGRAMMA COMPLETO della manifestazione
DIREFARECOSOLIDALE è una rassegna organizzata da:
Città di Pinerolo, Pensieri in Piazza, GAS Stranamore
con il contributo e la collaborazione di:
Coldiretti, ACEA Pinerolo, ARCI Pinerolo
Con il patrocinio di:
Regione Piemonte, Provincia di Torino, Comune di Prarostino, Comunità Montana del Pinerolese