Invitiamo a votare la Lista Avigliana Città Aperta
Noi sottoscritti vogliamo con la presente esprimere pubblicamente il nostro sostegno alla Lista "Avigliana Città Aperta" e al suo candidato Angelo Patrizio.
I valori a cui fa riferimento la lista, a partire dall'onestà e della trasparenza, dal rispetto e dalla difesa della Costituzione, dagli ideali della Resistenza e dell'Antifascismo, sono principi per noi irrinunciabili in una società civile e democratica.
Sosteniamo la Lista "Avigliana Città Aperta" perché ha voluto valorizzare molti giovani e donne. Crediamo che la forza della democrazia si fondi sul rispetto delle regole e della legalità. Pensiamo sia essenziale lottare contro la logica delle grandi opere non utili, per la difesa del territorio, dell'agricoltura ecosostenibile, dell'ambiente e dei beni comuni.
Siamo per la difesa dei diritti dei lavoratori, contro il lavoro precario e non tutelato, per la solidarietà ed il rispetto delle diversità. siamo per la difesa dello Stato sociale, della sanità, della scuola, dell'assistenza e dei ceti più deboli.
Questi valori e principi in cui ci riconosciamo, sono alla base del programma della Lista "Avigliana Città Aperta" e del suo candidato sindaco Angelo Patrizio, che apprezziamo da sempre, per la sua onestà, competenza e serietà.
Per questo sosteniamo pienamente la Lista "Avigliana Città Aperta", unica lista di centrosinistra della città e invitiamo a votarla.
Cittadini di Avigliana:
Claudio Allais, impiegato
Elena Allais, consigliere associazione Amici di Avigliana
Giuseppe Andreis, psicoanalista
Giuseppe Archinà, assessore uscente iscritto PD
Giancarlo Berta, funzionario settore cooperazione
Paola Babbini, commercio equo e solidale
Mario Boassa, artigiano
Marisa Borgesa, pensionata
Angela Bracco, assessore uscente
Luca Brunatti, assessore uscente, Drubiaglio
Luciano Bucci, sindacalista pensionati
Gianni Bussetti, Movimento 5 stelle Avigliana
Antonio Canalìa, sindacalista
Bruno Canu, segretario PRC Avigliana
Remo Castagneri, ex sindaco Avigliana
Vito Ciavarella, artigiano
Claudio Chiaberge, ex sindaco Avigliana
Piero della Betta, scultore, ceramista
Renzo Fallarini, commerciante
Enzo Fassino, esercente
Pasquale Funaro, ex capostazione
Marco Giorda, imprenditore, Bertassi
Carrado Mattioli, insegnante
Marcella Mansuino. medico
Daniela Molinero, insegnante
Nicoletta Molinero, responsabile Ostello Conte Rosso
Marco Nota, architetto
Gianfranco Perottino, ex funzionario bancario
Vinicio Perugia, pittore
Rossana Piccione, commerciante
Franco Rabbione, ex insegnante
Gianni Ricciardi, presidente cooperativa agricola
Pier Carlo Rocci, presidente Società Operaia, iscritto PD
Renato Rocci, segretario SEL Avigliana
Piero Rosato, operaio
Giuseppe Rotella, consigliere comunale uscente, Grangia
Gianfraco Salotti, ricercatore, ambientalista
Fulvio Salzone, ingegnere Alenia, Drubiaglio
Giuseppe Sergi, docente universitario
Giovanni Shoble, commerciante, Drubiaglio
Gino spessa, ex giudice conciliatore
Remo Tabasso, presidente Parco di Avigliana
Gemma Tavella, agricoltrice biologica
Roberto Vela, ingegnere commissione tecnica Cominità Montana
Sostenitori del territorio:
Sandro Plano, presidente Comunità Montana
Nilo Durbiano, sindaco di Venaus
Emilio Chiaberto, sindaco di Villar Focchiardo
Dario Fracchia, sindaco di Sant'Ambrogio di Torino
Domenico Usseglio, sindaco di Chiusa San Michele
Gian Andrea Torasso, sindaco di Caprie
Piera Favro, sindaco di Mompantero
Lionello Gioberto, sindaco di Vaie
Gianni Da Ronco, sindaco di Alpignano
Gianni Agrimano, vicesindaco di Alpignano
Barbara De Bernardi, ex sindaco di Condove
Bruno Zallio, ex preside scuola media Avigliana
Pacifico Banchieri, coordinatore PD Val di Susa
Gabriele Moroni, presidente territoriale ARCI Valle Susa
Roberto Varrone, coordinatore IDV di zona
Mauro Sonzini, studioso della Resistenza