Nel 2011 è iniziato – con il supporto operativo e organizzativo della Sezione ANPI “68 Martiri” di Grugliasco – il processo di trasformazione del Comitato Medaglia d’Argento nella Consulta Antifascista permanente, definita da apposito Statuto che ha valore di regolamento comunale, per coinvolgere associazioni, comitati di quartiere, istituzioni scolastiche, rappresentanze studentesche, forze politiche, movimenti e singoli cittadini nel sostegno e nella valorizzazione dell’esperienza antifascista del territorio.
INSEDIAMENTO CONSULTA ANTIFASCISTA DI GRUGLIASCO
Sabato 27 Ottobre 2012 h 15.00
Grugliasco, piazza Matteotti n° 50 - Sala consiliare “Sandro Pertini”
Introduzione e coordinamento a cura di:
Giuseppe Rizzo, Presidente Comitato Medaglia d'Argento
Interventi di:
Roberto Montà, Sindaco di Grugliasco
Florinda Maisto, Presidente del Consiglio Comunale di Grugliasco
Angela Massaglia, Consiglio Provinciale di Torino
Livio Sera, militante antifascista della Sezione ANPI "68 Martiri" di Grugliasco
Parteciperanno portando un saluto:
Antonio Falbo, Partigiano e Presidente del Comitato di Sezione ANPI "68 Martiri" di Grugliasco
Luciano Manzi, Partigiano e Presidente del Comitato di Sezione ANPI "Renzo Cattaneo" di Collegno
Cesare Mondon, Partigiano
Gino Cattaneo, Comandante Partigiano e membro del Comitato d'Onore ANPI Nazionale
Diego Novelli, Presidente del Comitato Provinciale ANPI di Torino
Nel corso della manifestazione, avverrà la cerimonia di premiazione d'onore e riconoscimento al valore per tutti i Partigiani viventi residenti in Grugliasco.
Seguirà buffet.