"LIBERI DA..."
“Liberi da...” nasce da una riflessione: chi viene in Italia senza conoscere l'Italia, quali cose dovrebbe conoscere per prime? La pasta? La pizza?
Secondo noi la Costituzione.
Abbiamo chiesto all'A.N.P.I. di raccontare la Resistenza agli stranieri e da questo confronto è nato il tema del quale tratta la nostra performance: la Libertà.
Tracciando una linea tra gli anni del fascismo fino ai giorni nostri, chiedendoci quali lotte di liberazione siano ancora vive e pulsanti in chi -come i Partigiani- crede nel valore della Libertà, riuniremo le esperienze, i sentimenti e i ricordi per non far decadere la memoria.
THE DREAMERS COLLETTIVO ARTISTICO INTERNAZIONALE LIBERI DA...
Sette Dreamers del Collettivo (Serena Bavo Tékhné Teatro, Silvia Ribero, Luca Zurzolo, Angela Rotteinsteiner, Massimiliano Ciavarella, Miguel Garcia, Chiara Bosco) prenderanno parte a questa prima produzione.
Sarà una passeggiata della Liberazione, un cammino con quattro tappe teatrali che si concluderà nella piazza centrale con una quinta. Due passeggiate in due luoghi diversi: il, il 24 Aprile ad Ivrea e in Valchiusella . Una passeggiata cittadina ed una nei boschi.
Alle passeggiate verranno coinvolti anche altri artisti locali, gente che da anni lavora nel mondo dell'Arte e della Cultura nel Canavese.
Un buon inizio: parlare di Libertà e farlo insieme con chiunque si dia disponibile.
Al termine del primo workshop (svolto ad Alice Superiore tra il 5 e l‘11 Aprile 2013) alcuni componenti del collettivo THE DREAMERS hanno iniziato a lavorare al progetto LIBERI DA... che si svolgerà nella Città di Ivrea e in cinque tappe nei boschi dei comuni di Alice S
uperiore e Brosso (Valchiusella) il 24 aprile 2013.
La performance, che si articolerà in quattro tappe condotte dagli artisti (della durata di circa 10 minuti ciascuna) e una finale collettiva, attraverso la lettura e l'interpretazione di alcuni testi che ci raccontano (partendo dalla lotta Partigiana) la Libertà e azioni di teatro fisico, il pubblico verrà accompagnato attraverso una passeggiata (cittadina e nei boschi) della memoria.
L'intento è di parlare di Libertà, Giustizia e uguaglianza attraverso le memorie di chi ha conribuito alla stesusa della nostra Costituzione ragionando sul significato della stessa oggi.
Il Collettivo THE DREAMERS (composto da artisti provenienti da diversi Paesi), con questa prima performance pubblica, intende intraprendere un percorso di sensibilizzazione sociale attraverso l'arte e il teatro.
Grazie al patrocinio dell'A.N.P.I sez. d' Ivrea, della Provincia di Torino, del Consiglio Regionale del Piemonte, dei Comitati Regionale e Provinciale per i valori della Resistenza e Costituzione, il contributo dei comunì di Ivrea, Alice Superiore e Brosso il sogno ha avuto inizio.
Il Collettivo THE DREAMERS è composto da:
Silvia Ribero-Serena Bavo (Tékhné Teatro)- Andrea Cammoranesi e Livia Miretti (Deinde TeatroDanza) – Vittorio Bestoso -Chiara Bosco - Elisa Giovannetti - Angela Rottensteiner - Tiago Vudes - Victor Kanashiro - Eduardo Augusto Colombo - Maria Gomez - Miguel Garcia - Andrea Barzaghi - Gaelle Guerin - Amandine Gros -Valeria De Michele - Massimiliano Ciavarella - Luca Zurzolo - Anna Rita Anselmi - Sara Catalano - Giulia De Canio - Kostantinos Annakis
„LIBERI DA“ 24 Aprile 2013
IVREA ore 16.30 in occasione delle commemorazioni ufficiali per la Liberazione Partenza dalla Stele della Resistenza (di fronte al Liceo Botta) Corso Re Umberto, 37
Importante: la passeggiata di Alice Superiore è spostata al 26 Aprile!
„LIBERI DA“ 26 Aprile 2013
ALICE SUPERIORE (Valchiusella) ore 19.30"Liberi da..." - una passeggiata della Liberazione
(appuntamento presso il Campo sportivo, in caso di maltempo presso il salone polivalente di fronte al Municipio)
un cammino con quattro tappe teatrali che si concluderà nella piazza centrale con una quinta
Info e contatti:
Associazione Culturale Tékhné
SERENA BAVO info@tekhneteatro.com
MOBILE 393 866 6347
Facebook - Twitter