Seminario Tecnico "Fare APS" - Novara, lunedì 22 ottobre 2012

Seminario Tecnico "Fare APS" - Novara, lunedì 22 ottobre 2012

Creato: Mon, 15/10/2012 - 14:30
Quando:
Mon, 22/10/2012 - 15:00
Seminario Tecnico "Fare APS" - Novara, lunedì 22 ottobre 2012

Lunedì 22 Ottobre 2012_ Programma:

ore 15.00 Accoglienza e registrazione partecipanti_

ore 15.15 Saluti_
Annamaria Mellone - Assessore alle Politiche sociali, sanitarie e dell’immigrazione della Provincia di Novara

ore 15.30 Apertura lavori_
Gabriele Moroni - Segretario Generale del Forum del Terzo Settore in Piemonte

ore 15.45 Associazioni di Promozione Sociale ed Organizzazioni di Volontariato_
Intervento a cura del Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Novara

ore 16.00 Prospettive e buone pratiche del Fare APS_
Mara Ardizio - Vice Presidente Provinciale Acli di Novara, Responsabile Regionale Sviluppo Associativo Sistema Acli.
Domenico Ricca - componente Osservatorio regionale per l’Associazionismo di promozione sociale

ore 16.30 APS_quadro normativo e benefici legati all'iscrizione al Registro regionale_
Ideanna Giuliani - Centro Studi ARCI nazionale

ore 17.00 Dibattito_
A fronte di quanto illustrato è previsto un momento in cui i partecipanti avranno la possibilità di fare domande ed esprimere le loro opinioni sui temi affrontati. Abbiamo pensato ad uno spazio di ascolto e confronto, in cui riuscire a raccogliere anche criticità e proposte, facendole emergere da chi la vita associativa la costruisce giorno per giorno.

Provincia di Novara - Sala delle Colonne
via Mario Greppi, 7, Novara

"Il Forum del Terzo Settore in Piemonte è un luogo di incontro ed espressione di oltre sessanta tra le maggiori organizzazioni del Terzo Settore piemontese – associazionismo, volontariato cooperazione sociale e internazionale – che intende farsi portavoce dei problemi sociali di questo territorio nell’intento di promuovere una società più giusta e solidale.
In questo senso il ruolo delle associazioni di promozione sociale diviene fondamentale per almeno due aspetti.
Il primo è l’aspetto associativo: il convenire insieme dei soci, di persone diverse che si assumono reciprocamente delle responsabilità attorno ad alcuni obiettivi comuni. In questo modo si stringono delle relazioni, ci si attiva nei confronti del territorio in cui si vive e si afferma il fatto che le persone non sono semplici “comparse” della vita pubblica, ma ne sono anche un po’ “autori”.
Il secondo aspetto è quello della promozione sociale: far sì che attorno ai problemi si creino corresponsabilità sempre più larghe e si realizzino condizioni di maggiore giustizia, lavorare perché non si confonda la solidarietà con una supplenza alla precarietà dei diritti, ma la si viva come la loro fattiva promozione.
Questi sono due valori che l’associazionismo di promozione sociale non deve stancarsi di coltivare, che hanno bisogno di essere continuamente ricordati e favoriti a partire dalla associazioni stesse e dai rapporti con le istituzioni, per non farne solo un uso retorico o formale".

Il progetto "Fare APS" è realizzato con il sostegno della REGIONE PIEMONTE

Per informazioni:
Forum del Terzo Settore in Piemonte - tel. 011.4112498 - www.forumaps.org
Provincia di Novara - Ufficio Politiche Sociali - tel. 0321.378847 - www.provincia.novara.it