SOCE presenta : Caffè dei treni persi "Reincarnati male"

SOCE presenta : Caffè dei treni persi "Reincarnati male"

Creato: Tue, 21/03/2017 - 11:35
Quando:
Fri, 24/03/2017 - 22:00
Proposto da : Soce - Arci Ciriè
SOCE presenta : Caffè dei treni persi "Reincarnati male"

Nativa di Bologna, la band si fonda ufficialmente nella fine 2007 riunendo musicisti dalla differente esperienza e percorso musicale.

Nel 2008 realizza il primo EP autoprodotto contenente quattro canzoni dell'oramai vasto repertorio originale del gruppo e raccogliendo apprezzamenti dalla critica e dal pubblico.

Nel dicembre 2009 inizia la collaborazione con il cantautore bolognese Germano Bonaveri che segue come produttore artistico la band nella realizzazione del nuovo EP Nel frigo cantano le cocorite.

A gennaio del 2010 il Caffè entra nella famiglia della trasmissione Demo Rai su Radio 1, che li seguirà nei successivi lavori.

Nel 2012 iniziano la produzione del nuovo album, "un collasso del tutto indisturbato", in uscita in gennaio 2013, e che vede la partecipazione di Cisco, ex voce dei Modena City Ramblers. Negli anni il Caffè dei treni persi continua a viaggiare, toccando palchi e manifestazioni in tutta Italia, talvolta aprendo concerti di importanti band e musicisti della scena cantautorale italiana come Eugenio Finardi, Modena City Ramblers, Ron, Daniele Silvestri e passando su radio locali e nazionali.

Nel 2014 il Caffè dei treni persi approda in terra straniera invitato a partecipare all’Utcazene Festival a Veszprém in Ungheria, il più famoso e frequentato festival di strada del paese.

E' appena uscito il nuovo disco "Reincarnati male".

Per un ascolto: https://www.youtube.com/user/caffedeitrenipersi

Francesco Loro – voce, chitarre
Antonio Renna – flauto, ottavino
Gabriele Palumbo – violino
Giacomo Rubin – chitarre
Vincenzo Germano – bassi, tastiere, elettronica
Jonathan Sanfilippo – batteria, percussioni

ingresso a offerta libera con tessera arci

PER INFO:

SOCE - via Matteotti 16 Ciriè (TO)

Tel: 3403601315 - arcicirie@gmail.com