Suburbana per CinemAmbiente 2013 - Environmental Film Festival

Suburbana per CinemAmbiente 2013 - Environmental Film Festival

Creato: Mon, 27/05/2013 - 10:35
Quando:
Wed, 05/06/2013 - 21:00
Wed, 12/06/2013 - 21:00
Wed, 19/06/2013 - 21:00
Suburbana per CinemAmbiente 2013 - Environmental Film Festival
5 - 12 - 19 GIUGNO 2013 @SUBURBANA
via Bendini 11 Collegno
 
  • mercoledì 5 giugno alle ore 21
    MENO 100 CHILI - Ricette per la dieta della nostra pattumiera
    di Emanuele Caruso - documentario (83’)
    Liberamente ispirato ad un monologo portato in scena da Roberto Cavallo e al relativo libro «Meno 100 chili - ricette per la dieta della nostra pattumiera» (Ed. Ambiente, Milano, 2011, premio Kafka Italia). In Italia ogni abitante produce in media 530KG di rifiuti all’anno: 100KG in più rispetto a 10 anni fa. Cavallo mostra ad un parlamentare attraverso un giro per l’Italia, le buone pratiche che vengono adottate da Comuni, amministrazioni e normali cittadini per diminuire e mettere a dieta la nostra pattumiera attraverso semplici gesti quotidiani. Nel film va in scena un secondo viaggio, quello di un padre (Giuseppe Cederna) la cui sensibilità assopita dal quotidiano viene risvegliata dalla figlia (Giorgia Torrengo) che ha assistito alla versione teatrale di Cavallo. Il filmato è arricchito dal racconto di Leonia, una delle Città invisibili di Italo Calvino, letto da Luca Mercalli, Mario Tozzi, Cristina Gabetti, Oliviero Corbetta.
     
  • mercoledì 12 giugno alle ore 21
    FILM VINCITORE DEL CONCORSO
    INTERNAZIONALE A CINEMAMBIENTE
     
  • mercoledì 19 giugno alle ore 21
    LA FABBRICA DEGLI ANIMALI 
    di Adonella Marena - documentario (38’)
    Un viaggio informativo ma insieme partecipe tra gli allevamenti industriali e su tutto il carico di squilibrio che comportano. Un percorso ragionato su quanto costi il nostro cibo non solo in termini economici, ma di ambiente, energia, lavoro e sofferenza. I prodotti di origine animale arrivano per il 90% dai cosiddetti allevamenti intensivi, vere fabbriche dove gli animali perdono la considerazione di esseri viventi e senzienti per trasformarsi in macchine produttrici di carne, latte, uova.
    LA VITA EMOTIVA DEGLI ANIMALI DA FATTORIA 
    documentario - (53’)
    Un documentario prodotto da Agire Ora Edizioni, basato sul libro "Il maiale che cantava alla luna" dello scrittore di fama internazionale Jeffrey Masson. Questo video mostra gli animali "da fattoria" per quello che sono realmente, esseri senzienti e non "macchine" come sono oggi considerati negli allevamenti intensivi. Nel video impareremo a conoscere questi animali, che solitamente non vengono né amati, né rispettati. Vedremo come vivono nella dura realtà dell'allevamento, ma anche come potrebbero vivere se venissero rispettati, l'affetto che sanno dare e ricevere, la loro dignità, la loro bellezza, dentro e fuori.
in collaborazione con:
 
INGRESSO LIBERO E GRATUITO