IL 12 SETTEMBRE RIPARTE SUBURBANA!
SUBURBANA - Stagione Cinematografica 2012.2013
SETTEMBRE
mercoledi 12 Carnage di R. Polanski (79’)
giovedì 13 Il primo uomo di G. Amelio (98’)
“Suburbana, 40 anni fa”
lunedì 17 La classe operaia va in paradiso di E. Petri (1971, 125’)
mercoledì 19 giovedì 20 The Help di T. Taylor (137’)
mercoledì 26 giovedì 27 Cesare deve morire di P. e V. Taviani (76’)
OTTOBRE
mercledì 3 giovedì 4 This must be the place di P. Sorrentino (118’)
mercoledì 10 giovedì 11 Le nevi del Kilimangiaro di R. Guédiguian (107’)
mercoledì 17 giovedì 18 Terraferma di E. Crialese (88’)
mercoledì 24 giovedì 25 Quasi amici di O. Nakache e E. Toledano (112’)
lunedì 29 A.C.A.B. (All cops are bastards) di S. Sollima (112’)
mercoledì 31 Diaz, non pulire questo sangue di D. Vicari (127’)
NOVEMBRE
mercoledì 7 giovedì 8 Midnight in Paris di W. Allen (94’)
mercoledì 14 In time di A. Niccol (109’)
“Deutsch Kino” (in collaborazione con il Ghoethe Institut)
giovedì 15 Il consiglio d’istituto di N.Stein (2004, 90’)
mercoledì 21 giovedì 22 Almanya-La mia famiglia va in Germaniadi Y. Samdereli (97’)
mercoledì 28 La sicurezza interna di C. Petzold (2000, 119’)
giovedì 29 I primi della lista di R. Johnson (85’)
DICEMBRE
mercoledì 5 giovedì 6 Tutti per uno di R. Goupil (90’)
“Mondi animati”
mercoledì 12 Arrietty-Il mondo segreto sotto il pavimento di H. Yonebayashi (94’)
giovedì 13 Laputa - Il castello in cielo di H. Miyazaki (116’)
GENNAIO
mercoledì 9 giovedì 10 The artist di M. Hazanavicius (100’)
mercoledì 16 Melancholia di L. Von Trier (130’)
“Dal Magreb, tra ironia e commedia”
giovedì 17 Mascarades di L. Salem (Algeria 2008, 92’)
mercoledì 23 C’est dimanche! di S.Guesmi (Algeria 2007, 31’) Visa, la dictée di A. Letaief (Tunisia 2008, 30’) Des enfants dans les arbres di B. Medjbar (Algeria 2009, 26’) La pelote de laine di F. Zohra Zamoun (Algeria 2006, 14’)
giovedì 24 The conspirator di R. Redford (123’)
mercoledì 30 giovedì 31 La chiave di Sara di G. Paquet-Brenner (111’)
FEBBRAIO
mercoledì 6 giovedì 7 Io sono Li di A. Segre (100’)
mercoledì13 giovedì 14 Una separazione di A. Farhadi (123’)
mercoledì 20 giovedì 21 Miracolo a Le Havre di A. Kaurismäki (93’)
“L’altro Steve McQueen”
mercoledì 27 Shame di S. McQueen (101’)
giovedì 28 Hunger di S. McQueen (96’)
MARZO
“Femminile, Plurale”
mercoledì 6 giovedì 7 Hysteria di T. Wexler (100’)
mercoledì 13 giovedì 14 Polisse di Maïwenn (127’)
mercoledì 20 giovedì 21 E ora dove andiamo? di N. Labaki (100’)
mercoledì 27 giovedì 28 L’albero di J. Bertuccelli (105’)
APRILE
mercoledì 3 giovedì 4 Romanzo di una strage di M. T. Giordana (129’)
mercoledì 10 giovedì 11 Cosa piove dal cielo? di S. Borensztein (93’)
mercoledì17 giovedì 18 Il ragazzo con la bicicletta di J-P. e L. Dardenne (87’)
lunedì 22 La sorgente dell’amore di R. Mihaileanu (135’)
“Suburbana, 40 anni fa”
mercoledì 24 Uomini contro di F. Rosi (101’)
lunedì 29 Sacco e Vanzetti di G. Montaldo (120’)
MAGGIO
giovedì 2 Il buono, il matto, il cattivo di K. Jee-woon (139’)
mercoledì 8 giovedì 9 Ruggine di D. Gaglianone (109’)
mercoledì 15 giovedì 16 Le idi di marzo di G. Clooney (101’)
mercoledì 22 giovedì 23 Le donne del 6° piano di P. Le Guay (100’)
mercoledì 29 giovedì 30 Mosse vincenti di T. McCarthy (106’)
GIUGNO
giovedì 6 Scialla di F. Bruni (95’)
giovedì 13 Angèle e Tony di A. Delaporte (85’)
giovedì 20 Pollo alle prugne di V. Parronaud e M. Satrapi (91’)
giovedì 27 Drive di N. Winding Refn (100’)
La quota associativa L’Incontro + Arci per l’intera stagione è di 55 euro
(50 euro per i soci dai 21 ai 25 anni e oltre 60, 45 euro per quelli dai 18 ai 20 anni).
Le proiezioni iniziano alle ore 21.