SUBURBANA
Stagione Cinematografica 2013.2014
L'11 Settembre è iniziata la 41esima stagione cinematografica di Suburbana. Dal lontano maggio del 1973, la lampada della cabina di proiezione del cineclub ha illuminato sullo schermo qualcosa come 290 milioni di fotogrammi, oltre 5400 chilometri di pellicola a 35 millimetri che stesi sul terreno potrebbero raggiungere i dintorni di Kabul dove si dipana la storia di "Come pietra paziente", il bellissimo film interpretato da Golshifteh Farahani che proietteremo a marzo.
Suburbana riparte con un programma ricco, coi migliori film di qualità usciti nelle sale nel corso della stagione; con titoli che hanno fatto la storia del cinema, come "I 400 colpi di Truffaut", e con un paio di opere presentate al festival del cinema terzomondista di Milano ("Batad" e "The Mirror Never Lies").
Chicche come "Il mundial dimenticato", piccoli capolavori come "La bicicletta verde" e "Il figlio dell'altra", "Monsieur Lazhar" e "Il sospetto", "Miele" e "La scelta di Barbara", "Amour" e "No-I giorni dell'arcobaleno".
Dieci mesi di cinema, una cinquantina di film d'autore, da non perdere e da vedere insieme sul grande schermo con immutata passione.
SETTEMBRE
mercoledì 11 La Parte Degli Angeli di K. Loach (101')
giovedì 12 La Migliore Offerta di G. Tornatore (124')
lunedì 16 Il Mundial Dimenticato di L. Garzella, F. Macelloni (95')
mercoledì 18 / giovedì 19 Argo di Ben Affleck (120')
mercoledì 25 / giovedì 26 La Guerra è Dichiarata di V. Donzelli (100')
OTTOBRE
mercoledì 2 / giovedì 3 The Sessions - Gli Incontri di B. Lewin (95')
mercoledì 9 / giovedì 10 Viva La Libertà di R. Andò (94')
mercoledì 16 / giovedì 17 Miele di V. Golino (96')
mercoledì 23 / giovedì 24 Amour di M. Haneke (127')
mercoledì 30 Io e Te di B. Bertolucci (97')
giovedì 31 Lincoln di S. Spielberg (150')
NOVEMBRE
mercoledì 6 / giovedì 7 Alì Ha Gli Occhi Azzurri di C. Giovannesi (120')
mercoledì 13 / giovedì 14 Tutti i Santi Giorni di P. Virzì (102')
Sur
mercoledì 21 / giovedì 21 No - I Giorni Dell'Arcobaleno di P. Larraín (118')
mercoledì 27 / giovedì 28 Infanzia Clandestina di B. Ávila (112')
DICEMBRE
mercoledì 4 / giovedì 5 Quartet di D. Hoffman (98')
mercoledì 11 / giovedì 12 Bed Time di J. Balangueró (102')
Mondi animati
mercoledì 18 Kiki - Consegne A Domicilio (Majo no Takkyuubindi) di Hayao Miyazaki dal romanzo di Eiko Kadono (Yumi Arai - Giappone 1989)
giovedì 19 Ernest & Cèlestine di S. Aubier, B. Renner, V. Patar (79')
GENNAIO
mercoledì 8 Sister di U. Meier (97')
giovedì 9 Attack The Block di J. Cornish (88')
mercoledì 15 / giovedì 16 La Scelta Di Barbara di C. Petzold (105')
Il grande arcipelago
mercoledì 22 Batad di B. Garcia (91')
giovedì 23 The Mirror Never Lies di K. Andini (100')
mercoledì 29 / giovedì 30 Il Figlio dell'Altra di L. Lévy (105')
FEBBRAIO
mercoledì 5 Oltre Le Colline di C. Mungiu (155')
La rivincita dei piccoli
giovedì 6 La Guerra Dei Bottoni di Y. Robert (1962, 95')
mercoledì 12 / giovedì 13 La Bicicletta Verde di H. al-Mansour (97')
mercoledì 19 / giovedì 20 Moonrise Kingdom - Una Fuga d'Amore di W. Anderson (94')
mercoledì 26 I Quattrocento Colpi di F. Truffaut (1959, 99')
giovedì 27 The Way Back di P. Weir (133')
MARZO
mercoledì 5 / giovedì 6 Come Pietra Paziente di A. Rahimi (98')
mercoledì 12 / giovedì 13 Cena Tra Amici di A. de la Patellière, M. Delaporte (110')
La scuola è finita
mercoledì 19 / giovedì 20 Monsieur Lazhar di P. Falardeau (94')
mercoledì 26 / giovedì 27 Il Rosso E Il Blu di G. Piccioni (98')
APRILE
mercoledì 2 / giovedì 3 Il Sospetto di T. Vinterberg (111')
mercoledì 9 / giovedì 10 Reality di M. Garrone (115')
mercoledì 16 / giovedì 17 Confessions di T. Nakashima (106')
mercoledì 23 / giovedì 24 Educazione Siberiana di G. Salvatores (110')
lunedì 28 La Collina Dei Papaveri di G. Miyazaki (87')
mercoledì 30 C'era una Volta In Anatolia di N. B. Ceylan (150')
MAGGIO
mercoledì 7 / giovedì 8 L'Intervallo di L. Di Costanzo (90')
mercoledì 14 / giovedì 15 Un Giorno Speciale di F. Comencini (89')
mercoledì 21 / giovedì 22 Tutti i Nostri Desideri di P. Lioret (120')
mercoledì 28 / giovedì 29 E Se Vivessimo Tutti Insieme? di S. Robelin (96')
GIUGNO
giovedì 5 Django Unchained di Q. Tarantino (165')
giovedì 12 Il Richiamo di S. Pasetto (92')
giovedì 19 Frankenweenie di T. Burton (87')
giovedì 26 Un Sapore Di Ruggine e Ossa di J. Audiard (120')
La quota associativa L’Incontro + Arci per l’intera stagione è di 55 euro
(50 euro per i soci dai 21 ai 25 anni e oltre 60, 45 euro per quelli dai 18 ai 20 anni).
Le proiezioni iniziano alle ore 21.
www.suburbanacollegno.it - info@suburbanacollegno.it
INFO E PRETESSERAMENTO
CENTRO COPIE corso Francia ang. via Cairoli Collegno tel.011.4056971
LIBRERIA UN LIBRO PER TE via Fabbrichetta 4 Collegno tel. 011.4056837
LIBRERIA IL LABORATORIO corso Francia 163 Collegno tel. 011.781768
LIBRERIA POLITEKO corso Einaudi 55 Torino tel. 011.596845
LIBRERIA BYBLOS Corso Monte Cucco 15 Torino tel. 011.3809903
LIBRERIA AMICO LIBRO viale Vittoria 30/C Alpignano tel. 011.9672527
LIBRERIA PIANETA FANTASIA via Madama Cristina 11B Torino tel. 011.6699846
LIBRERIA MILLEVOLTI corso Francia 101 Torino tel. 011.4330250
COMUNE DI COLLEGNO Ufficio Cultura piazza della Repubblica tel. 011.4015222