Viva Il Live! 2° Arci Real Meeting

Viva Il Live! 2° Arci Real Meeting

Creato: Thu, 17/05/2012 - 18:05
di: Real
Quando:
Thu, 24/05/2012 - 17:00
Fri, 25/05/2012 - 12:00
Sat, 26/05/2012 - 11:00
Viva Il Live! 2° Arci Real Meeting

Viva Il Live! 4.0
La musica dal vivo che resiste!
2° Arci Real Meeting

Mantova, 24-25-26 maggio 2012
Arci Tom, Piazza Tom Benetollo 1 Quartiere Borgochiesanuova (sopra supermercato FAMILA)  
Inizio: ore 17.00 di giovedì 24 maggio - fine: ore 24.00 di sabato 26 maggio

Con la crisi strutturale della discografica, la musica dal vivo è, anche in tempo di crisi economica, la risposta al futuro di musicisti, autori e operatori della musica.
La musica dal vivo è strumento straordinario per la promozione di un territorio, per rafforzare il dialogo interculturale, per promuovere creatività e talento.

Le difficoltà purtroppo non mancano: numero di eventi in calo, forti difficoltà finanziarie degli enti locali, qualità delle proposte mortificate dalla scarsità di risorse, nessun provvedimento legislativo a sostegno del settore, nessuna strategia di sistema, aumento insostenibile dei costi di gestione degli spazi per la musica.

Ma la musica dal vivo resiste! Spazi per la musica, festival, operatori, agenzie, organizzatori, sono la spina dorsale di un settore che vive di passione e competenza.

Per questo l’Arci organizza dal 24 al 26 maggio a Mantova una tre giorni che affronterà diversi aspetti legati al sostegno della musica dal vivo. Inviteremo operatori, media, artisti, etichette discografiche indipendenti, istituzioni locali a confrontarsi direttamente e condividere strategie comuni.

Sarà anche l’occasione per rafforzare il progetto Arci Real (rete dei circoli Arci di musica dal vivo) con il  suo secondo Meeting Nazionale e  promuovere la  “Rete dei Festival” in collaborazione con centinaia di rassegne indipendenti che portano la musica in tutta Italia.
 
Durante il Meeting saranno presentati gruppi emergenti selezionati dai circoli Arci Real e dal contest Suoni REali, dedicato agli artisti under 30 che darà la possibilità di partecipare al World Event Young Artsits che si svolgerà a Nottingham in settembre. Nelle due serate  di Viva IL Live! le band selezionate suoneranno all’Arci Tom con:
ERICA MOU, PAOLO BENVEGNU’, PERTURBAZIONE, PIOTTA, ETTORE GIURADEI.

Promosso da:
Arci nazionale, Arci Lombardia, Arci Mantova, Arci Tom

In collaborazione con: MEI-Meeting degli indipendenti, Audiocoop, Zimbalam, La Rete dei Festival, “Mantova Creativa”, libreria “Il pensatoio”, BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo, WEYA – World Event Young Artists

E’ stato richiesto il patrocinio a:
Regione Lombardia, Provincia di Mantova, Comune di Mantova, Anci,

Media Partners:
Jazzit, web radio Arci ReAL Radio(le web radio 'a reti unificate': Radio Trip, Radio Tuttiliberi, Radio Cage, Nova Radio Firenze, etc. ), Radio Popolare Network, Mucchio Selvaggio, Caterpillar – Radio Rai 2

Programma

Giovedì 24 maggio 2012
ore 16.45 Inaugurazione

La prima giornata di Viva Il Live! sarà dedicata alla musica Jazz.  Sarà l’occasione per riflettere su criticità e punti di eccellenza attraverso momenti di approfondimento che coinvolgeranno l’intera “filiera” di operatori e artisti che promuovono e producono jazz.
La giornata avrà termine con un aperitivo musicale, ovviamente in Jazz.
Media partner della giornata è Jazzit.

> ore 19.00 “Un libro per aperitivo” @ Libreria “Il pensatoio”

Venerdì 25 maggio 2012

> ore 12.00 Piotta incontra i “nativi digitali” delle scuole medie superiori di Mantova
Tommaso “Piotta” Zanello, cantante, musicista e produttore, incontrerà i ragazzi delle scuole medie superiori di Mantova per  raccontare la propria esperienza di artista ed imprenditore nell’era di Youtube e della creatività digitale.

> ore 17.00 – 18.30
Workshop 1: La musica è sostenibile @ Arci Tom

La sostenibilità ambientale e il rispetto per la natura sono diventati in questi ultimi anni un tema centrale per il futuro del nostro pianeta. Tantissime sono state le iniziative per sviluppare una coscienza ecologica, e adesso , finalmente, anche la musica diventa sostenibile. Questo grazie a diversi progetti che favoriscono la sensibilizzazione all’uso di pratiche e fonti energetiche sostenibili.
Media Partner – Caterpillar – Rai Radio DUE

Ne parliamo con:
- Progetto “Edison change the music”
- Alessio Pascucci - Etruria Eco Festival
- Pierpaolo Fortunelli - Eco Luce

> ore 19.00 “Un libro per aperitivo” @  Libreria “Il pensatoio”
Arci Book presenta il libro “La musica dell’assenza” di Gianluca Grossi – Edizioni Arcana
“Chalga, fado, lavarti, rebetiko, morna... Sono musiche che abbiamo a malapena sentito nominare. In realtà nascondono mondi incredibilmente variegati, microcosmi esistenziali dove l'umanità trova il suo più ampio respiro. La musica dell'assenza, titolo preso dallo scritto introduttivo di Vinicio Capossela, le va a cercare in ogni angolo di mondo raccontandone la storia, l'evoluzione, gli esponenti principali e gli strumenti più rappresentativi, svelando come dietro ogni canzone ci sia una lezione sociale e morale.”

> ore 19.00 “Acoustic words” @Arci Tom
Arci Real intervista “in acustico” le bands:
> Bianco
> Ettore Giuradei
> band roster

> ore 21.30
concerto
Didascaly – in collaborazione con la Ligue de l’Enseignement – Fal44
Arci Real – contest Suoni Reali in collaborazione con BJCEM/WEYA, MEI, Zimbalam, BedShow
NADAR SOLO
PERTURBAZIONE
Piotta

Sabato 26 maggio 2012

> ore 11.00 – 12.30
Workshop 2: La “Rete dei festival” presenta: “Fare un festival dal vivo senza andare fuori di testa!”
@ Arci Tom

Nel nostro paese sono decine i festival di musica dal vivo organizzate in città, borghi e pianure. Una ricchezza straordinaria per la cultura del nostro Paese e un’occasione importante per moltissimi artisti. La Rete dei Festival si incontra e si confronta con problemi e opportunità. Durante il workshop sarà presente un “Pronto Soccorso Live” fiscale/amministrativo/normativo per risolvere ogni dubbio.

Ne parliamo con:
- Luca Fornari - Rete dei Festival
- Yourope – Rete Europea di Festival di Musica dal vivo
- Assomusica
- Giordano Sangiorgi - MEI – Meeting Etichette Indipendenti
- Keep On

“Pronto Soccorso Live” a cura di Arci Mantova e Arci Reggio Emilia

> ore 12.30 – 17.00
SECONDO MEETING ARCI REAL @ Arci Tom

Meeting con pranzo!
La rete Arci Real è la prima rete italiana di spazi associativi che hanno una programmazione continuativa di musica dal vivo. Arci Real nasce per dare la possibilità ai circoli di scambiare esperienze, costruire progetti comuni, sostenere giovani artisti del circuito stesso. Aderiscono alla rete più di 60 circoli Arci.
L’incontro di quest’anno sarà dedicato al confronto con agenzie e promoter di musica per costruire progetti artistici di lungo periodo e definire una politica comune per il sostegno della musica dal vivo.
Media partner: Musicclub

> ore 17.00 – ore 18.30
Workshop 3: Musica Resistente
La musica, da sempre, è una forma capace di comunicare e veicolare emozioni e  idee allo stesso tempo. La musica può essere uno strumento di resistenza civile  e nonviolenta, ma anche motore di cambiamento. La primavera araba, la lotta contro il razzismo e le mafie, sono accompagnate da uno straordinario movimento musicale che resiste!
Media partner: Radio Popolare

Ne parliamo con:
- Luca Grecinella - “Rappropos”: Musica e periferie
- Francesca Bellino -  Le primavere arabe
- Marco Turati - Progetto “Ora decido io della mia vita”

Nell’ambito del workshop verrà inaugurata la mostra “15 poster come Carte di Agrumi” dell’artista Mauro Bubbico. Le immagini sono dedicate a 13 eroi, testimoni, vittime della mafia e sono nate dall’ispirazione di due libri: “From Palermo to America. L’iconografia commerciale dei limoni di Sicilia” della casa editrice Sellerio (2007) e “Cantata per la festa dei bambini morti di mafia” di Luciano Violante.
Con il patrocinio di AIAP – Associazione Italiana progettazione per la comunicazione visiva

> ore 19.00 “Un libro per aperitivo” @  Libreria “Il pensatoio”
Arci Book presenta i libri “Suonare il paese prima che cada” di Andrea Scarabelli (Ed. Ageniza X) e “Storia della canzone italiana” di Felice Liperi (Ed. Rai ERI).

“Suonare il paese prima che cada” di Andrea Scarabelli
Nella musica italiana qualcosa sta cambiando. È emersa una nuova scena, povera di mezzi e ricca di determinazione, refrattaria alle categorie e seguita da un pubblico trasversale. E se anche l’Italia sta per crollare, questi artisti non si sono risparmiati. Non hanno aspettato tempi migliori per evitare di sporcarsi le mani. Non si sono trasferiti all’estero. Hanno continuato, con ogni forza residua, a suonare il paese prima che cada.

“Storia della canzone italiana” di Felice Liperi
Settecento anni di storia nazionale nelle canzoni e biografie di centinaia di artisti. Una storia della canzone che continua ad appassionare anche dopo i grandi cambiamenti avvenuti nei primo decennio degli anni Duemila nel mondo della musica italiana e internazionale, con la nascita di nuovi linguaggi e stili e la trasformazione radicale dell'industria discografica. Un'opera che scava nelle origini delle nostre radici canore fino all'epoca angioina per capire come è nata e si è sviluppata la canzone italiana in una società in cui anche la fruizione della musica è completamente mutata

> ore 19.00 “Acoustic words” @Arci Tom
Arci Real intervista “in acustico” le bands:
> Ila Rosso
> Principe
> band roster

> ore 22.0
concerto
Arci Real – contest Suoni Reali in collaborazione con BJCEM/WEYA, MEI, Zimbalam, BedShow
ERICA MOU + PAOLO BENVEGNU’

::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::

> con la collaborazione di:
- MEI
- BJCEM – Biennale dei Giovani Artisti d’Europa e del Mediterraneo
- BedShow
- Zimbalam
- Arci ReAL Radio (le web radio 'a reti unificate': Radio Trip, Radio Tuttiliberi, Radio Cage, Nova Radio Firenze, etc. )
- Mucchio Selvaggio
- Music Club
- Disma Musica
- Yourope
- Rai Caterpillar
- Radio Popolare
- Audiocoop
- La Rete dei Festival
- “Mantova Creativa”
- libreria “Il pensatoio”
- WEYA – World Event Young Artists
- AIAP – Associazione Italiana progettazione per la comunicazione visiva

> Gli Spazi
1. Bar + Zona Palco
2. Auditorium
3. Sala Grande - esterno
4. Sala Workshop
5. Sala Camerino x artisti

> Dalle ore 16.00 saranno attivi spazi per:
- Scambio/mercato del disco vinile! E non solo.
- Vieni a suonare uno strumento con Disma: nella sala prove del Arci Tom sarà allestito uno spazio con strumenti musicali messi a disposizione da Disma Musica –  Distribuzione Industria Strumenti Musicali Artigianato.
In collegamento in diretta su Arci ReAL Radio con gli speaker di Radio Trip e Radio Tuttiliberi:
www.arcireal.comwww.radiotrip.net
I workshops saranno ripresi e trasmessi in streaming sul sito www.arci.it e www.arcimantova.it

Contatti:
Arci Mantova
Strada Chiesanuova 1/F   - 46100 Mantova
T. 03761850683 - F. 03761850644 -  federico.ferrari@arci.it  tel: 3495921605
Arci Direzione Nazionale
Via dei Monti di Pietralata 16 - 00157 Roma
Tel. +39 06 41609501 - Fax +39 06 41609275 -  www.arcireal.it
Arci Tom
Piazza Tom Benetollo 1
Quartiere Borgochiesanuova (sopra supermercato FAMILA) - 46100 Mantova
Tel +39 0376 1850582 - Cell 346 4300971 - fax +39 0376 1855496