All’interno della programmazione del 15° Festival CinemAmbiente inaugura giovedì 31 maggio alle ore 19.00 presso il Circolo Culturale Amantes la mostra fotografica “African Cyclists”. Il progetto fotografico African Cyclists è stato realizzato da Antonio Maini nel 2010 durante un suo viaggio attraverso l' Africa.
Nell'anno precedente l'autore, stanco di viaggiare in autobus, decide di cominciare a spostarsi in sella ad un' olandesina acquistata a Tanga. Durante quel tragitto ha modo di stabilire un primo contatto con chi in Tanzania usa la bicicletta per andare a lavoro, per trasportare mercanzia o per recarsi di tutto punto in chiesa. Colpito dall'importanza che la bicicletta riveste in quei luoghi decide di documentarne i sui differenti usi.
Nei mesi seguenti viaggia con mezzi pubblici dal nord della Tanzania fino a Cape Town. Dentro una sacca trasporta un telo bianco. In ogni città, paese o villaggio in cui si ferma passa qualche ora sulla strada diventando una stazione di sosta lungo il percorso dei ciclisti: con il telo ben poggiato su una parete, o teso fra due alberi cerca di riprodurre un piccolo set fotografico. Al passaggio di ogni ciclista prova ad attaccare bottone : “nawiga kupiga picha? Posso scattare una foto?”.
Durante quei giorni ha modo di incontrare persone di ogni tipo, dai simpatici ciclo-tassisti ai bici-trasportatori. Realtà differenti di persone che vedono nella bicicletta un mezzo di trasporto in grado di migliorare la loro capacità lavorativa e la loro qualità della vita.
Il loro sguardi, oltre a parlare di una realtà lontana, raccontano le potenzialità di un mezzo di trasporto che in Italia è stato dimenticato. La pessima qualità dell'aria, le attese nel traffico, la caccia al parcheggio e i vertiginosi costi del carburante ancora non sono riusciti a convincere i torinesi ad abbandonare la macchina; in centro il paesaggio urbano del fine-settimana ne è un chiaro esempio.
Chissà se la posa disinvolta di un giovane ciclo-tassista possa far loro cambiare idea.
Antonio Maini è nato a Roma nel 1985. "Muove" i suoi primi scatti con una Fujica ricevuta in dono dal padre all'età di 16 anni. Nel 2003 frequenta un corso di Direzione della Fotografia alla NUCT di Cinecittà, l'anno successivo si iscrive a Lettere. Comincia a viaggiare in bicicletta lasciandosi alle spalle chilometri di strada e pellicola.
Nel 2007 espone per la prima volta al Tejo Bar di Lisbona e comincia a lavorare come artista di strada ad Alfama, nel 2008 collabora come fotoreporter con il quotidiano portoghese Diario de Noticias.
Dopo aver conseguito la laurea in Lettere, nel 2009 parte per l' Africa. Rimane più di nove mesi, attraversa via terra 7 paesi e realizza alcuni reportage tra cui African Cyclists. Durante il viaggio lavora come bartender a Moshi, come guida turistica a Zanzibar e collabora con la Cultural Video Foundation di Nairobi. Al suo ritorno, nel 2010, organizza un esposizione collettiva all'interno del festival Frammenti di Frascati.
Attualmente frequenta l'Interfacoltà di Geografia di Torino e continua a progettare viaggi a pedali.
In mostra fino al 15 giugno 2012 secondo il seguente orario:
martedì - sabato, ore 18.00 – 01.00
Circolo Culturale Amantes (Via Principe Amedeo 38/a. Torino)
Ingresso libero in galleria, con tessera ARCI al circolo
In allegato il comunicato stampa dell'iniziativa.