SQUARTET + DAVIDE MERLINO

SQUARTET + DAVIDE MERLINO

Creato: Fri, 20/12/2013 - 14:50
di: Novara
Quando:
Fri, 20/12/2013 - 22:00
Proposto da : Meltin'Pop
Tags: Novara, Danza, Musica
SQUARTET + DAVIDE MERLINO

>>>> ATTENZIONE!! <<<<
... a causa della frattura alla mano del chitarrista i Raw frame non si esibiranno di spalla ali Squartet!

al loro posto si esibirà il nostro jazzista preferito:

DAVIDE MERLINO

Cos'era? Non lo so. Quando non sai cos'è, allora è Jazz[core]. (Alessandro Baricco)

Il jazz core approda a MeltinPop, direttamente da Roma; una band che ridefinirà il vostro concetto di musica.

✶ SQUARTET ✶

Formati a Roma nel 2004, gli Squartet propongono brevi composizioni per tre strumenti in cui la lezione di musica Rock viene riletta alla luce di quei generi cosiddetti "di rottura" apparsi negli ultimi trent' anni.
La vera missione del trio è superare gli sperimentalismi e ridefinire il concetto di "orecchiabile", "ballabile", in ultima analisi "godibile", attingendo a quell' universo artistico, più spesso prosaico, che circonda la musica contemporanea.

Il gruppo è composto da Fabiano Marcucci al basso, Manlio Maresca alla chitarra e Marco Di Gasbarro alla batteria, musicisti con esperienze consolidate nel mondo jazzistico (I Mostri, Orchestra Nazionale di Jazz), classico (Orchestra Giovanile di Santa Cecilia), pop/folk (Nada, Antonella Ruggiero, Ardecore, con cui vincono la targa Tenco nel 2007), di avanguardia (Neo, Ay) e teatrale (Aqua Micans Group).

[more media..]
www.jazzcoreinc.org
www.youtube.com/watch?v=-W5eZ32fYGg&list=PL3FE4D7A5EBC86195

✶ DAVIDE MERLINO ✶

Si Laurea nel 2007 in “Strumenti a percussione con specializzazione in didattica” presso il Conservatorio di Novara. Attualmente segue il “Corso di alta formazione jazzistica” tenuto dal M°Ramberto Ciammarughi.
In ambito jazz suona con : Achille Succi, Gaetano Partipilo, Michael Rosen, John B. Arnold, Guido Bombardieri, Luca Gusella, Francesco Pinetti, Brian Quinn, Marco Decimo, Alberto Mandarini, Rudy Migliardi, Gino Zambelli, Dudù Kouate, Miki Nishiyama, Pasquale Mirra, Sabir Mateen, Great Naco Orchestra (Stefano Bosso, Dado Moroni, Rosario Bonaccorso, Alessandra Belloni, Lorenzo Gasperoni, Dado Sezzi).
Con il quartetto nujazz Mu incide per Abeat e suona in importanti festival e contest internazionali.
In ambito classico ha collaborato con : l’Ensemble dei percussionisti del Teatro alla Scala di Milano, l’Orchestra dei Pomeriggi musicali, l’Ensemble dei Virtuosi italiani e con le Orchestre Civiche di Milano, Locarno e Lugano, l’Orchestra accademia e l’Ofsi Svizzera.
In ambito elettronico collabora con il duo di dj Crookers, con il dj dei Royksopp Bjorn Torske e con Bienoise.
Partecipa ad importanti concorsi accedendo alle finali : del “Percussie festival 2002″ ad Amsterdam con i Noiret and the world of percussions, “Perc fest 2008″ con il Merlino acid trio, “Concorso chicco bettinardi 2009″ con i Murdok e nel 2010 vince il primo premio al “Perc fest” con menzione “percussionista creativo” assieme ai Mu.
Riceve recensioni positive per i propri dischi su riviste nazionali : Jazzit, Rumore, Buscadero, Rollingstone, Musicajazz, Drumclub, Drumsetmag; su Ritmi una lunga intervista “Merlino, mago a 4 bacchette” pubblicata nel numero di ottobre 2010 e su Drumsetmag una lunga intervista come leader dei Mu nel numero di aprile 2013.
Suona in “Tons of friends” album dei Crookers, disco applaudito recensito e venduto in tutto il mondo. Con i Mu registra 3 album e un ep “Mu play Crookers” che riceve ottime recensioni in rete e oltre 20.000 download! Inoltre un disco con l’ensemble Zeitgeber pubblicato da Dodicilune e numerose autoproduzioni.
Davide Merlino appare in Top jazz tra i migliori musicisti di jazz del 2011, classifica redatta da 60 critici musicali contattati dalla rivista Musica jazz e in Jazzit award del 2011 e del 2012 tra i 10 migliori vibrafonisti d’italia.
Didatticamente attivo, insegna percussioni presso le Scuole medie Statali e presso i Licei musicali. inoltre dirige l’Orchestra di percussioni Waikiki, un ensemble di 20 elementi, unica realtà italiana di queste dimensioni.
Dal 2010 è endorser per i piatti turchi Diril cymbals, le bacchette svizzere Agner drum sticks e per la Rammerdrum percussions.

Associazione Culturale SAMSARA
www.associazionesamsara.org