Dopo IL successone delle Prime due Hip Hop Night con INOKI e Casa Degli Specchi, L'Associazione vuole superarsi, e per questo terzo appuntamento porta nel pinerolese il quartetto Più Hardcore dello stivale.
Signore e signori direttamente da Savona...
DSA COMMANDO
Warm Up
-Officine OTC/985
-Foga Klan "presentazione 011- new album"
-Milizia Post Atomica
Entry: 5e
Come già i nostri affezionati sanno bene, il venerdì a L'Associazione è all'insegna della buona musica e del buon cibo!
Aperitivo... per il ciclo Svarionamenti!
Questo venerdì troverete tortini di verdure per i vegetariani e tonnellate di tiramisù per i più golosi!
Tutto questo nell'attesa che i Flying Disk scaldino gli attrezzi del mestiere e ci facciano sentire un po di noise rock come si deve!
Il concerto inizierà alle 22 e per almeno un'ora non vi darà tregua!
Gli Mccs vengono a proporci quello che ormai è diventato un appuntamento seguitissimo a Torino, che avviene tutte le domeniche da un tipico ballatoio bohemienne del centro storico. Citati persino dalla guida Lonely Planet, siamo orgogliosi di ospitare il loro live punklirico!
- sabato 23 maggio, ore 21.30:
- ore 21.30:"Lesbica non è un insulto" - di Martina Marongiu - mostra fotografica one-night-only!
(per cenare con noi prima della serata potete prenotarvi al n. 320.4961983)
attenzione: mostra ospite solo per questa sera; saranno presenti la fotografa torinese Martina Marongiu e le sue modelle per raccontare il loro interessante progetto, che sta riscuotendo notevole successo in tutta Italia.
- giovedì 21 maggio, ore 21.30:
primo appuntamento del Cineforum dedicato all'infanzia proposto dall'Associazione Cocùn:
Vi invitiamo a vedere un documentario che racconta la nascita in molti luoghi diversi del mondo. Tre anni di lavoro, quindici mesi di riprese, dieci storie, dieci Paesi ma nove mesi per tutti!
A L'Associazione https://www.facebook.com/events/1597102960528228/
Geometrie diverse si scontrano e si fondono per dar vita ad un spettacolo più unico che raro.
La collisione accadrà il giorno 2/05/2015 in piena nottata
all'interno dei locali dell'Associazione.
Protagnisti di questo evento Killagroove e i Twelve Monkeys, che si alterneranno alle macchine con live e dj set.
From Electro to Techno.
FREE ENTRY (con tessera arci)
Proiezione del documentario:
"Chi Salva Chi?"
La crisi come modello di business a spese della democrazia e della sicurezza sociale.
Un film di Leslie Franke e Herdolor Lorenz, 2015
Durata: 104 minuti
A partire dalle 19.30 potrete cenare con noi prenotandovi al n. 320 4961983.
La prima del film, mercoledì 11 febbraio, è stata un grande successo!
Il film “Chi salva Chi?” è stato visto in centinaia di cinema in Europa: sale piene e discussioni appassionate. Unisciti a noi. Insieme possiamo fare molto.
Finalmente
è primaveeeeeeraaaa....:!!!!
e i fiori sboccianoooo...:!!!!!
Salve ragazzi! Ci siamo finalmente i raggi del sole ci scaldano la faccia, e il buio non è più quasi costante.....
è PRIMAVERAAAA! Non vioi ma si torna avivere a uscire e a far festaccia!!!
Ovviamente non può mancare la KULTURA DI MADRE NATURA!!!!
Dj:
Blaster T
&
SKM
Are you ready?
"Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore."
#kulturafelice
Alessandra e Giancarlo vengono a presentarci la loro impresa negli Stati Uniti:
L'APPALACHIAN TRAIL!
5 mesi per un percorso di 3500KM che parte dalla GEORGIA (USA) e arriva al MAINE (USA) attraversando 52 passi fino al monte KATADIN.
Alessandra e Giancarlo sono stati i primi italiani a percorrerlo tutto!
A partire dalle 19.30 sarà possibile cenare tutti insieme, prenotazione gradita al n. 320 4961983.
Durante la serata proietteremo integralmente il documentario "Il grande Trail" curato dai protagonisti di questa strepitosa avventura!
“La corsa” prende spunto dalla storia di Samia Yusuf Omar, un’atleta somala che nel 2008, all’età di 17 anni, mentre in Somalia infuria la guerra civile tra milizie islamiche e truppe governative, corre i 200 metri alle Olimpiadi di Pechino sotto la bandiera dello sgangherato Comitato Olimpico somalo.