Piccolo Tema

Banca popolare Etica compie 15 anni

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo
Era l’8 marzo 1999 quando a Padova apriva il primo sportello della prima Banca italiana interamente dedita alla finanza etica, una banca in cui «l’interesse più alto è quello di tutti». Nata grazie all’impegno e alla volontà delle principali organizzazioni del Terzo Settore, con Arci in prima fila, Banca Etica sembrava allora una scommessa azzardata.

Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci alla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Rilevanza: 
Grande Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

28/03/2013 - Democrazia, giustizia e rispetto. La solidarietà dell'Arci allla famiglia Aldrovandi e al sindaco di Ferrara

Fossano: sconti e convenzioni per i soci ARCI

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Pubblichiamo l'elenco dei negozi convenzionati 2013, che effettuano sconti ai soci ARCI a Fossano (Cn):

Laboratorio "L’arte del comunicare"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Nuovi Media
Quando: 
Tue, 26/02/2013 - 18:00
Proposto da : 
Media
Photo

ARCI Saluzzo organizza nella sede di via Monviso n. 1 il Laboratorio "L’arte del comunicare - Comunicare bene per stare meglio".
Inizio martedì 26 febbraio 2013 - ore 18-20
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comunicare meglio e creare relazioni comunicative più efficaci.
Obiettivi del corso
- conoscere le regole della comunicazione inter-personale
- analizzare e riconoscere le transazioni
- individuare nuove modalità e stili comunicativi

Campo di Lavoro in Palestina - Iscriviti entro il 31/05

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Thu, 31/05/2012 - 15:00
Media
Photo

Dal 9 al 19 luglio - Campo di lavoro e conoscenza in Palestina

Per conoscere e confrontarsi con le realtà palestinesi e israeliane, attraverso visite, incontri, dibattiti, attività con reti e organizzazioni locali.
Rivolto a ragazze e ragazzi maggiorenni. Quota di partecipazione 1.250 euro (è prevista una quota di partecipazione agevolata per i residenti a Collegno, fino ad esaurimento posti).

ISCRIZIONI PROROGATE AL 31 MAGGIO

Un'esperienza positiva

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Solidarietà e Volontariato
Media
Photo

Il Circolo ARCI “La Cadrega”, attivo dal 2001, ha intrapreso una nuova esperienza positiva: l'accoglienza di tirocinanti con problemi di salute mentale. Tutto ha avuto inizio nel settembre 2008, quando, non essendo stato approvato il progetto del Circolo per il Servizio Civile Nazionale e non potendo più usufruire dell'aiuto dei volontari, Pier (il Presidente del Circolo) ha deciso di sperimentare una collaborazione con un gruppo di tirocinanti proposti dal dipartimento di igiene mentale dell'ASL TO2.

Nasce il Gruppo di Acqusito Solidale del Ratatoj

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Media
Photo

Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj

Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it

Grecia: per chi suona la campana

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

Grecia: per chi suona la campana. 
di Alfonso Gianni, direttore della Fondazione 'Cercare ancora' 

Con un F35 in meno 35mila giovani potrebbero partecipare al Servizio Civile

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Giovani
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo

La denuncia di ASC: Ci sono volute tre manovre nel 2011 per un totale di 81,2 miliardi di euro per rompere il tabù sui media delle spese militari. La questione sollevata per anni da poche associazioni e singoli parlamentari meritori adesso è diventata di rilevanza nazionale e le prime risposte dalla Difesa non sono incoraggianti. Si pensi che con un solo F35 in meno, che costa sempre di più, 35mila giovani potrebbero ogni anno partecipare al Servizio civile nazionale. Un SCN che lega le capacità pratiche alla formazione alla pace e alla solidarietà.

Syndicate content