ARCI Saluzzo organizza nella sede di via Monviso n. 1 il Laboratorio "L’arte del comunicare - Comunicare bene per stare meglio".
Inizio martedì 26 febbraio 2013 - ore 18-20
Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono comunicare meglio e creare relazioni comunicative più efficaci.
Obiettivi del corso
- conoscere le regole della comunicazione inter-personale
- analizzare e riconoscere le transazioni
- individuare nuove modalità e stili comunicativi
"Costruire il proprio futuro oggi: è possibile?"
Petizione alle forze politiche promossa da Banca Popolare Etica
COMUNICATO STAMPA DEL FORUM DEL TERZO SETTORE
Roma 21 dicembre 2012
Sono 463 i milioni di € che i contribuenti hanno assegnato al 5 per mille per l’anno 2010 (redditi del 2009), ma sono solamente 383 quelli che sono stati ripartiti alle associazioni. Mancano quindi all’appello 80 milioni di €.
Relazione al Convegno “Avrei (ancora) un’obiezione!”, Firenze 15 Dicembre 2012
Licio Palazzini, vice presidente CNESC
Perché questo approccio al 40° della legge che riconosciuto legalmente l’obiezione di coscienza al servizio militare obbligatorio?
· Perché i protagonisti di quegli eventi furono alcuni adulti (le personalità di riferimento già citate negli interventi precedenti) e tanti giovani (allora)
Cosa sanno gli italiani delle guerre in corso? Poco o nulla. E quel poco che si sa spesso è deformato da filtri e specchi che alterano la realtà e ci impediscono di riconoscerla. Eppure le guerre ci sono e ci coinvolgono pesantemente. E noi non possiamo permetterci di non sapere. Per colmare questo vuoto, L’Atlante delle Guerre e dei conflitti del mondo, realizzato dall’Associazione 46° Parallelo, torna a dicembre 2012 in libreria con la quarta edizione.
VERBANIA - Lunedì 10 dicembre 2012_ Programma:
Sabato 10 novembre 2012 si è svolto il Congresso di ARCI Servizio Civile Torino, per il rinnovo delle cariche. Nel Consiglio Direttivo sono ora presenti tre componenti di ARCI Torino: Gianni Limone e Maria Luisa Brizio come consiglieri direttivi e Pier Paolo Saroglia con l'incarico di Vicepresidente.
(15 novembre)
L'assassinio di Ahmad al-Ja'abari, leader dell'ala militare di Hamas, compiuto il 14 novembre da Israele, pone in pericolo la popolazione civile di Gaza e del sud d'Israele, che rischia di trovarsi nuovamente nel mezzo di un conflitto armato.
ASC ha depositato presso l’UNSC 339 progetti per 2.485 opportunità di Servizio Civile Nazionale per i giovani italiani nel 2013.
“Un atto di resistenza e di speranza insieme” dice Licio Palazzini, presidente nazionale di ASC.
Resistenza per dire NO alla estrema marginalizzazione del Servizio Civile Nazionale, decisa dal testo di legge di stabilità del Governo Monti, che peggiora le già liquidatorie scelte del Governo Berlusconi.