A partire dal documentario L'orizzonte del mare inizieremo un viaggio nelle buone e nelle cattive prassi della psichiatria: abbiamo voluto interrogarci su cosa sia una buona prassi nella psichiatria del nostro territorio. Abbiamo voluto partire dal basso, invitando al racconto gli autori di alcune prassi in atto nel contesto psichiatrico, talune già consolidate da anni, altre nate da poco, che sono animate dal desiderio di aprire possibilit laddove non sembrano più esservene. Prassi che non sono strettamente terapeutiche, talvolta integrate nei servizi, talvolta esterne e del tutto indipendenti, ma da conoscere, comprendere e integrare con quanto già in atto da diversi anni. Per questo sono stati sollevati anche alcuni interrogativi storici all'interno dei servizi, come quelli relativi all'agire e allo stare. Quali sono le prassi che si ostinano a dare speranza laddove sembra regnare la disperazione? Cosa le distingue dalle terapie? Cosa le rende buone, posto che lo siano? Perchè ci sembrano irrinunciabili, in psichiatria?
Agire: finzione o realtà? teatro e lavoro
Con Stalker Teatro e Mad Pride
Per Stalker Teatro: Gabriele Boccaccini, Direttore Artistico Stalker Teatro - Officine Kaos
Ingresso libero riservato ai soci ARCI.