L’Associazione “Il Muretto”, situata nel Parco delle Vallette in Via dei Gladioli 21, organizza una raccolta di beni di prima necessità, quali VESTITI, MEDICINE, COPERTE, ALIMENTI A LUNGA CONSERVAZIONE, OGGETTI UTILI NELLA VITA QUOTIDIANA e tutto ciò che può servire, da destinare ai sempre più numerosi migranti presenti nel nostro territorio.
Ogni giorno migliaia di persone provenienti dalle sponde del Mediterraneo e dalle terre della vicina Asia, e non solo, raggiungono l’Italia, tra cui la città di Torino, alla ricerca soltanto di una condizione di vita migliore e di un futuro tutto da (ri)costruire. Molti dei migranti nella nostra città vivono come fantasmi, invisibili, nel silenzio e nell’indifferenza delle istituzioni e dell’opinione pubblica, in attesa delle procedure per la richiesta di asilo o di un lasciapassare per proseguire il loro percorso verso altri Paesi.
L'intenzione è quella di mettere a disposizione la nostra associazione come punto di riferimento per questa raccolta.
La nostra proposta si rivolge non solo agli abitanti del nostro quartiere, ma anche a tutte le persone che si sentono solidali e sensibili verso queste tematiche e hanno voglia, nel loro piccolo, di contribuire a migliorare e cambiare questa realtà.
QUANTI MEDICINALI E ATTREZZATURE MEDICALI (GARZE, CEROTTI) INUTILIZZATI?
QUANTI INDUMENTI E SCARPE DIMENTICATI NEI NOSTRI ARMADI?
QUANTI OGGETTI QUOTIDIANI CHE NON USIAMO PIU'?
QUANTI TELEFONI E CARICA-BATTERIE INUTILIZZATI ABBIAMO NELLE NOSTRE CASE?
Intendiamo organizzare la raccolta in questo modo: le persone che intendono partecipare alla raccolta potranno portare tutti i beni richiesti DA LUNEDI' 12 OTTOBRE A SABATO 7 NOVEMBRE, TUTTI I GIORNI DALLE 16 ALLE 19, PRESSO L'ASSOCIAZIONE "IL MURETTO" IN VIA DEI GLADIOLI 21 situata nel Parco delle Vallette.
DOMENICA 8 NOVEMBRE ci sarà una giornata che segnerà la fine della raccolta con un rinfresco aperto a tutti offerto dall'Associazione, con musica e spettacoli.
Poiché la situazione “migranti” è ogni giorno in continuo sviluppo, al termine del periodo di raccolta si spiegherà a quali situazioni di maggior bisogno verranno destinati i materiali raccolti e con che modalità.
La solidarietà concreta è sempre uno strumento, USIAMOLA!