L'associazione Scambiaidee presenta il progetto "Cosa succede in cucina", che unisce la tematica femminile con quella ecologista, a partire dalla domanda se le donne sono più vicine ai temi ambientali e partendo dalla cucina, luogo della casa connotato come ambito femminile e a cui accorrono però tutti i membri del nucleo familiare e non solo. Viene quindi proposto un ciclo di dieci incontri con l'intento di diffondere la cultura dell'equa distribuzione dei compiti, approfondendo la conoscenza e stimolando la discussione sulla sostenibilità di genere, ambientale e sociale, della cucina.
Qui di seguito il programma degli incontri:
mercoledì 19 settembre
Decrescita felice: sopravvivere in tempo di crisi - con la dott.ssa Adriana Ansaldi
mercoledì 26 settembre
Il risparmio energetico: come operare per un migliore benessere dell'ambiente e ottenere una bolletta più leggera - con il dott. Daniele Castellino
mercoledì 3 ottobre
Le tutele legali del cittadino di fronte alle truffe, le aggressioni e agli inganni - con il dott. Fulvio Rossi
mercoledì 10 ottobre
Suddivisone dei rifiuti e modalità di raccolta. Ciclo di vita dei prodotti - con il dott. Giorgio Fattor
mercoledì 17 ottobre
Condivisione: chi fa che cosa. Ruoli maschili e femminili. Stereotipi in agguato - con la dott.ssa Pierangela Mela
mercoledì 24 ottobre
Uso e abuso dei farmaci - con la dott.ssa Laura Cavallero
mercoledì 31 ottobre
Conciliare lavoro domestico e lavoro extradomestico - con la dott.ssa Pierangela Mela
mercoledì 7 novembre
Inquinamento tra le mura domestiche:quanto ne sappiamo? - con la dott.ssa Paola Benzi
mercoledì 14 novembre
La conservazione degli alimenti: i rischi legati alla contaminazione microbiologica - con il dott. Giorgio Fattor
mercoledì 21 novembre
Utilizzo consapevole dei detergenti, impatto delle sostanze chimiche che usiamo abitualmente - con la dott.ssa Paola Benzi
Gli incontri si svolgeranno presso la biblioteca Shaharazad (via Madama Cristina, 41 - Torino), sempre alle ore 17.00.