Piccolo Territorio

"Due gocce nella polvere" spettacolo teatrale di Alassane Conde per l'8° stagione di Camaleontika

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Quando: 
Sat, 02/02/2019 - 21:00
Proposto da : 
Media
Photo
DUE GOCCE NELLA POLVERE
Spettacolo teatrale autobiografico di Alassane Conde, ragazzo africano richiedente asilo e facente parte del progetto teatrale di accoglienza Black Fabula
 
Sabato 2 febbraio 2019 -  ore 21:00
Teatro Magnetto, via Avigliana 17, Almese (TO)
Ingresso a offerta libera
 
Ottavo appuntamento della stagione Camaleontika di Almese con Alassane Conde, ragazzo africano richiedente asilo e facente parte del progetto di accogl

Rassegna musicale "Venerdì Note" a Beinasco

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Danza
Categoria: 
Musica
Quando: 
Tue, 22/01/2019 - 21:00
Fri, 18/01/2019 - 21:30
Fri, 25/01/2019 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Il circolo Violeta Parra organizza, per il mese di gennaio, una rassegna composta da tre eventi musicali a Borgo Melano (Beinasco) in Via Pio La Torre 3 all'interno dell'area eventi Malinteso . L'ingresso è gratuito per tutti (tesserati e non).

Spettacolo teatrale "Dimensioni" di Lara D'Amelia al Teatro Bossatis di Volvera

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sun, 13/01/2019 - 16:30
Proposto da : 
Media
Photo
L’Associazione Jaqulè presenta lo spettacolo DIMENSIONI, scritto e diretto da Lara D'Amelia, per la rassegna  "CIRCO A TEATRO", in data 13 gennaio alle ore 16.30, presso il teatro Bossatis di Volvera in via Ponsati 69.
Spettacolo per tutte le età ad ingresso libero ed uscita a cappello.

Proiezione film-documentario "Dove bisogna stare". Nuovi appuntamenti del "Valsusa FuoriFestival"

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Cinema
Quando: 
Fri, 01/02/2019 - 21:00
Fri, 22/02/2019 - 21:00
Thu, 28/02/2019 - 21:00
Media
Photo
Nuovi appuntamenti del “Valsusa FuoriFestival”, rassegna di avvicinamento alla XXIII edizione del VALSUSA FILMFEST, con proiezioni di “Dove bisogna stare”, film di Daniele Gaglianone che racconta quattro storie di accoglienza e solidarietà nei confronti di migranti con quattro donne protagoniste, di cui una della Valle di Susa, territorio in cui è sorto da circa un anno un nuovo fronte di migrazione attraverso le montagne.
La rassegna viene organizzata per creare occasioni di incontro e dialogo su alcuni dei temi più cari tratta

Corsi di pittura per tutti in partenza a febbraio presso l'Isola Hakuna Matata

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Media
Photo

A partire dal mese di febbraio il circolo Isola Hakuna Matata promuove 5 corsi di pittura per piccoli e grandi, riportiamo di seguito le date previste per il ciclo di incontri a Bruino (TO).

Fiabe a colori, corsi di pittura base
Il lunedì dalle 17.00 alle 18.30.
Ciclo di 4 incontri a cadenza quindicinale dal 4 febbraio al 25 marzo.
Date incontri: 04/02/19, 18/02/19, 11/03/19, 25/03/19.
Il corso è dedicato ai bambini dai 4 ai 6 anni.

Allegati: 

Lettera aperta di un gruppo di docenti alle madamine

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Un gruppo di docenti universitari propone di fare qualche passo avanti su una questione che rischia di basarsi su una tifoseria tribale più che su elementi razionali.
 
Care Madamine,
abbiamo letto e ascoltato vostri interventi riguardo alla nuova Linea Ferroviaria Torino-Lione.

Frontiera franco-italiana: a Briançon nuovi arresti di attivisti solidali

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Immigrazione e Antirazzismo
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Giovedì 13 dicembre, nella notte, tre persone sono state arrestate dalla polizia a Briançon mentre aiutavano dei migranti con temperature sotto i 15 gradi. Tra le cinque persone soccorse, quattro erano dei minori che viaggiavano soli. Due di loro erano stati presi in carico al Rifugio Solidale. Due degli attivisti sono stati convocati in audizione libera venerdì 14 dicembre. Il terzo è stato convocato mercoledì 19 dicembre.

TAV, NO GRAZIE - Appello del mondo accademico, del lavoro, della cultura e della scienza

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
Dieci cittadine e cittadini torinesi del mondo accademico, del lavoro, della cultura e della scienza hanno promosso un appello in cui vengono individuate le priorità e le scelte che possono risollevare la città e il paese dal declino e dalla crisi.
Il documento richiama le ragioni dell'opposizione al progetto TAV Torino-Lione e si conclude con l'invito a partecipare alla manifestazione di Sabato 8 Dicembre 2018.
All&rsqu

Anche alla Manifestazione NoTav difendiamo i diritti di tutt* e ne siamo orgoglios*

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Internazionali
Quando: 
Sat, 08/12/2018 - 14:00
Media
Photo
70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
mai un giorno senza di noi -  no day without us
In quasi 30 anni il diffuso movimento di opposizione alla seconda linea ferroviaria Torino-Lyon chiede un confronto tecnico che non escluda la cosiddetta ‘opzione zero’. Le motivazioni contro la realizzazione del tunnel sono sostenute dalle opinioni di autorevoli studiosi, tecnici ed esperti.

Intervista a Husam Hamdouna, direttore del REC di Gaza

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
«Un ragazzo che aveva pensato di togliersi la vita ha trovato la forza di andare avanti, di cercare un lavoro e aiutare i suoi familiari, di sostenere altri ragazzi che, come lui, vivono il loro quotidiano come ‘prigionieri’ a Gaza.
Syndicate content