Piccolo Territorio

Thai Flavours | Corso di cucina thailandese

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Wed, 26/10/2016 - 15:15
Proposto da : 
Media
Photo
Una cooking class interattiva dedicata alla conoscenza degli ingredienti di base della cucina thailandese guidata dal giornalista "Gastronomade" Vittorio Castellani aka Chef Kumalé.

PERCHE' NO? GiovanInPiazza, GiovanInFesta!

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Musica
Categoria: 
Infanzia e Adolescenza
Categoria: 
Giovani
Quando: 
Sat, 08/10/2016 - 16:00
Proposto da : 
Media
Photo
Il Tavolo Giovani del Comune di Bruino 
presenta
 
PERCHE' NO?
GiovanInPiazza, GiovanInFesta!
Palainsieme di vis San Rocco - Bruino TO
 
8 Ottobre 2016
 

Il Conservatorio incontra Folkestra & Folkoro

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 14/10/2016 - 21:00
Media
Photo
Venerdì 14 ottobre 2016 - dalle ore 21:00 alle ore 23:00
 
"Giovani, tradizione e crossover.

ISCRIZIONI 2016/2017 Atelier Teatro Fisico

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Teatro
Media
Photo
ANNO ACCADEMICO 2016/2017 - Atelier Teatro Fisico 
Direttore Artistico: Philip Radice
 
L'Atelier Teatro Fisico (ATF) è un centro di formazione internazionale no profit nato per promuovere il concetto di teatro fisico e per sviluppare un programma di formazione delle arti performative (teatro, mimo, danza, musica, le arti circensi e altro).

Ci ha lasciato il comandante partigiano Cesare Mondon

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
«Alla mattina ho visto una cassa da morto. Allora mi hanno detto:
- Guarda che dobbiamo farti il funerale.
Era l'unico modo per portarmi all'ospedale. Avevo un bastoncino per alzare il coperchio. Ma ad Alpignano i tedeschi hanno fermato il carro funebre».
Cesare Mondon «Rino», Collegno (Torino), 1923
 

Ci ha lasciato il comandante partigiano Cesare Mondon.

Allegati: 

Fermiamo la brutale repressione in Turchia

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Internazionali
Media
Photo
di Francesca Chiavacci, presidente nazionale Arci
 
Abbiamo partecipato ieri, con sdegno e passione, al sit-in davanti all’Ambasciata turca per protestare contro la pesante coltre di silenzio che il regime di Erdogan ha fatto calare sulla repressione in corso nel suo paese imbavagliando l’informazione. È un primo atto di reazione democratica, cui speriamo ne seguano molti altri.

MUOS: Arci Sicilia si è costituita parte civile nel procedimento penale per i reati ambientali

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo
Il Consiglio Nazionale dell'ARCI riunito a Roma il 10 luglio 2016 ha approvato un ordine del giorno per sostenere l'azione intrapresa dall'ARCI Sicilia finalizzata alla costituzione di parte civile nel procedimento penale riguardante i reati ambientali relativi alla costruzione del MUOS approvando il seguente ordine del giorno:
 
Lo scorso 20 Maggio  Arci Sicilia ha depositato presso il Tribunale di Caltagirone l'atto di costituzione di parte civile nel

Eugenio Finardi @Colle del Lys - Resistenza Elettrica 2 luglio 2016

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 02/07/2016 - 19:00
Media
Photo
SABATO 2 LUGLIO 2016 @Colle del Lys #nonèpassato
 
Le canzoni dei partigiani, oggi - XIII EDIZIONE
 
Piazzale del Colle del Lys - Rubiana

Nasce a Collegno il comitato per dire “NO” alle riforme costituzionali

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Medio Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo
In vista del prossimo referendum di ottobre si è costituito lunedì 20 giugno a Collegno il Comitato per il No alle modifiche costituzionali promosse dal governo Renzi.
 
Lo stesso comitato per il No si occuperà anche della campagna referendaria iniziata il 10 dicembre scorso, con la presentazione alla Corte di Cassazione dei due quesiti di abrogazione parziale della legge 52/2015 chiamata “Italicum”.
 

20-23/06: Aspettando Il cielo in via Di Nanni @Borgo San Paolo Torino

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Grande Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Arti Visive
Categoria: 
Musica
Quando: 
Mon, 20/06/2016 - 18:30
Tue, 21/06/2016 - 18:30
Wed, 22/06/2016 - 18:30
Thu, 23/06/2016 - 17:00
Media
Photo

Il cielo a via Di Nanni è la due giorni di musica che si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 a Torino, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere operaio e uno dei baluardi della Resistenza cittadina. Dal volto mitico di Dante Di Nanni, cui è dedicata l’omonima via, nasce il cielo a via Di Nanni, titolo liberamente tratto dal brano Via Margutta di Luca Barbarossa, primo ospite d’eccezione dell’evento.

Syndicate content