Piccolo Tema

arcireport n.35 - settimanale a cura dell’Arci (23/10/12)

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

In questo numero di Arcireport: 

9NOV || B-Side2012 || THE RULE BREAKEARS # JOSSAKID JOSSA // Cpg Torino

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Fri, 09/11/2012 - 21:00
Media
Photo
CPG Torino & EsperimentoZero
presentano

B.Side festival 2012/13

THE RULE BREAKERS + JOSSAKID JOSSA

 
Venerdì 9 Novembre, ore 21.00

Pub quiz- il gioco dell'inverno@Casseta Popular

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Quando: 
Thu, 25/10/2012 - 22:00
Thu, 08/11/2012 - 22:00
Thu, 06/12/2012 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

Tre appuntamenti con il gioco collaudato con grande succeso quest'estate a Casseta Estiva.

Primo appuntamento: giovedì 25 ottobre , ore 22.00 (gli altri due sono giovedì 8 novembre e giovedì 6 dicembre)

Stesso regolamento:
Formate una squadra (e per squadra intendiamo almeno due partecipanti. Io gioco da solo non vale), cacciate un euro a partecipante e rispondete alle domande del cerimoniere d'eccezione, il Maestro Stefano Giaccone.

Favole al Telefono - Spettacolo d'animazione Sabato 20 ottobre@Casseta Popular

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Teatro
Quando: 
Sat, 20/10/2012 - 17:30
Proposto da : 
Media
Photo

Sabato 20 ottobre ore 17.30

FAVOLE AL TELEFONO
Spettacolo d'animazione
per bambini e famiglie

Sabato rispolveriamo l’amata rassegna Favole a Merenda per un appuntamento eccezionale.
Claudia Appiano e Davide Nepote Valentin ci propongono uno spettacolo d’animazione per bambini e famiglie
tratto da “Favole al Telefono” di Gianni Rodari.

Per info: 346.7938596
info@cassetapopular.it

arcireport n.34 - settimanale a cura dell’Arci

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

In questo numero di Arcireport: 

Editoriale
* Gli anticorpi della legalità

Pagina 1
* Non sono i premi a costruire la pace

Condanniamo l'uso della violenza, da qualsiasi parte provenga. Va ripristinata la legalità democratica

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

COMUNICATO STAMPA

Dichiarazione di Gabriele Moroni, presidente ARCI Valle Susa

Quella di Domenica 3 luglio 2011 a Chiomonte è stata una bellissima giornata, rovinata da scontri che si dovevano evitare.
L'ARCI ha marciato accanto a decine di migliaia di cittadini e ai sindaci della Val di Susa, contro la militarizzazione del territorio, l'uso indiscriminato della violenza, e per il ripristino delle regole democratiche e di un dialogo costruttivo.

Appello al Governo Nazionale per la riapertura di un dialogo in Valsusa

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Categoria: 
Ambiente
Media
Photo

Appello al Governo Nazionale della società civile, della cultura e della politica per la riapertura di un dialogo in Valsusa 

I Firmatari dell'appello chiedono con forza che il Governo Italiano risponda positivamente alla richiesta d'incontro da parte dei Sindaci della Valsusa affinchè si possa svolgere un confronto democratico con i territori direttamente interessati dall'opera.

arcireport n.33 - settimanale a cura dell’Arci

Rilevanza: 
Piccolo Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Welfare e Diritti
Media
Photo

In questo numero di Arcireport: 

Corsi di Musica - Iscrizioni aperte! || Associazione Il Laboratorio

Rilevanza: 
Medio Territorio
Piccolo Tema
Categoria: 
Musica
Quando: 
Wed, 31/10/2012 - 16:30
Media
Photo

Ripartono i corsi di musica dell'Associazione Il Laboratorio
Corsi di chitarra, basso, batteria, flauto, canto, pianoforte, tecnico del suono.

Per info e iscrizioni:

Tel: 349 5549724
laboratorioctm@yahoo.it
Piazza Che Guevara 13, Collegno

www.laboratorioctm.net

Dirty Pool live@Soce || Sabato 13 ottobre ore

Rilevanza: 
Piccolo Tema
Categoria: 
Cultura e tempo libero
Categoria: 
Musica
Quando: 
Sat, 13/10/2012 - 22:00
Proposto da : 
Media
Photo

I Dirty Pool sono un giovane gruppo canavesano, nato nel 2008. Confluiscono inizialmente nello stile della band grandi dosi di blues, potenziato da una forte vena rock. I primi anni producono così un sound semplice e tradizionale, di hard rock, in inglese. La partecipazione ad alcuni concorsi, ma soprattutto al Music Village, indirizzano il gruppo verso la lingua italiana, verso la sperimentazione di un sound diverso. Entra così una componente di psichedelia, mentre si fa più aggressivo il rock e più lontano il blues.

Syndicate content