Venerdì 2 marzo, alle ore 22.00, The Wavers (It, surf’r'roll) + i Surfoniani in concerto allo United Club: il secondo album da studio della surf-rock’r'roll band comasca.
Venerdì 2 marzo 2012 vi aspetta un doppio appuntamento imperdible al Pueblo! Dalle 19,00 aperitivo solidale a sostegno dell'associazione IBO Italia con la presentazione delle attività di educazione e cooperazione allo sviluppo e le testimonianze dirette dei volontari; interverranno 3 volontari che hanno prestato servizio civile internazionale, raccontando la loro esperienza rispettivamente in Romania, Guatemala e Tanzania.
Si svolgerà l'1 marzo alle ore 18.30, dopo la proiezione del documentario “Liberi di scegliere - scelte consapevoli e responsabili sul fine vita” (ore 18.00, ingresso libero) il primo di una serie di dibattiti promossi dalla Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni, in collaborazione con ARCI Torino e UCCA.
------------------
Sabato in Val di Susa la manifestazione popolare è stata una grande festa, colorata e piena di musica, un lungo corteo di decine di migliaia di cittadine e cittadini determinati ad esprimere la loro contrarietà alla Tav.
Dichiarazione di Paolo Beni, presidente nazionale Arci
Due cantautori in una notte. Emozioni, chitarre e parole.
Luciano de Blasi Bio:
Luciano De Blasi, annata 1983, dissacrante cantautore di Torino, medico chirurgo.
Questa ambivalenza esplode violenta nelle sue canzoni, taglienti e indignate ma assolutamente ironiche.
Il Dott. De Blasi si accompagna ai quattro Sui Generis generando ritmi rock incalzanti dall’odore gipsy, maledettamente anomali per la canzone d’autore.
Torna la rassegna di cinema d’autore curata dall’ ArciLife in collaborazione con il circolo Margot e con il comune di Carmagnola. La location è diversa ed è il Teatro Elios. Non troppo utilizzato, l’ Elios è la cornice ideale per ospitare una rassegna cinematografica, un giorno a settimana, anche Carmagnola ha il suo cinema.
// Cinecittà 2012 – cinema d’autore al Teatro Elios di Carmagnola //
tutti i mercoledì di marzo, dalle ore 21.00
intero: 5 €
tessera 4 film: 16 €
tessera sostenitore: 18 €
Sabato 3 marzo alle ore 19 il circolo Margot di Carmagnola propone una serata speciale, un aiuto vero, siamo tutti coinvolti. Dalle 19: Apericena benefit per il sostegno legale e fattivo ai clandestini colpiti dalla repressione ed internati nei Centri di Identificazione ed Espulsione (CIE), a cura dell'associazione Onda Urbana.
Serata di solidarietà promossa dal CISV in collaborazione con il circolo Pueblo
ore 19.00 Aperitivo solidale
10 euro contributo a sostegno del progetto "Contro la violenza sulle donne"
ore 21.00 talk show di Manuela Cencetti ed Erica Cornaglia, cooperanti
CISV, presenta Beppe Marchetti della libreria Luna's Torta
video+letture+collegamenti skype con il Guatemala
Doppio appuntamento impegnato/imperdible al Pueblo
Dalle ore 19,00
Ahimsa - L'aperiAttivo che fa bene a tutti!
La Comunità per lo Sviluppo Umano è un organismo sociale e culturale
che si ispira alla corrente di pensiero conosciuta come Nuovo
Umanesimo. I suoi obiettivi sono lo studio, lo sviluppo, la diffusione
e l’insediamento di una nuova cultura basata sulla nonviolenza.