Ha preso il via l'8 aprile a Roma la 20° Carovana Internazionale Antimafie, organizzata da Arci, Libera, Avviso pubblico con Cgil, Cisl, Uil e Ligue de l’enseignement.
Quest'anno lo slogan è "I nuovi schiavi" e i temi trattati nelle diverse tappe del cammino saranno la tratta degli esseri umani e lo sfruttamento del lavoro dei migranti, grande business per la criminalità organizzata.
Grazie all'incontro con il progetto internazionale Cartt (Campaign for Awareness Raising and Training to fight Trafficking), la Caravona declinerà, durante il suo percorso, il tema della tratta e dello sfruttamento nei sui diversi aspetti e temi focali: in Francia nel campo dell’edilizia, in Romania in quello minorile, a Malta nel settore turistico. In Italia, lo sfruttamento del lavoro domestico con la figura delle badanti.
Le tappe piemontesi della Carovana saranno dal 3 al 7 giugno. Poi, la fine della prima parte di Carovana il 15 giugno in Sicilia per festeggiare i 20 anni laddove è nata dopo le stragi di Capadi e via D'Amelio.
Il viaggio riprenderà a ottobre con le tappe internazionali, per concludersi a Malta nel 2015.