I circoli di Legambiente di Alpignano, Collegno e Rivoli
in collaborazione con l'associazione “Vivi gli Animali” di Collegno e ARCI Valle Susa
promuovono l’incontro pubblico sul tema :
“LIMITA LA CACCIA, SALVA GLI ANIMALI”
GIOVEDI 19 APRILE 2012 ORE 20,45
Sala Fondazione Arturo Bendini - Via Bendini 11, Collegno
per spiegare le ragioni del Referendum regionale sulla caccia che si terrà
Domenica 3 giugno 2012
TAV, Arcicaccia: «Prima di occupare i terreni, Ltf deve rendere noti gli studi faunistici previsti dalle prescrizioni del tunnel geognostico della Maddalena»
Comunicato di Arcicaccia - In vista dell’occupazione dei terreni per il cantiere della Maddalena, prevista per l’11 aprile, l’associazione venatoria Arcicaccia, federata Arci, chiede di conoscere in che modo è stato ottemperato alle prescrizioni per quanto riguarda la tutela della fauna selvatica.
Brevi considerazioni tecniche sul progetto per l’occasione dei
150 anni dell’unità d’italia e dei 20 anni del movimento No Tav
UNA GRANDE OPERA INUTILE
potete scaricare l'allegato >>>
con le 150 nuove ragioni contro la Tav
Il 12 marzo i Sindaci contrari alla realizzazione del Tav hanno incontrato i presidenti della Regione, della Provincia e il Sindaco di Torino. Il Presidente Cota ha comunicato che il Governo è fermamente intenzionato a proseguire i lavori del tunnel geognostico della Maddalena e del tunnel di base con il progetto 'low cost'. Ha inoltre ipotizzato una serie di provvedimenti di compensazione per le zone interessate dall'infrastruttura.
Al Presidente del Consiglio dei Ministri
On. Prof. Mario Monti
Palazzo Chigi
ROMA
Oggetto: Appello per un ripensamento del progetto di nuova linea ferroviaria Torino – Lione, Progetto Prioritario TEN-T N° 6, sulla base di evidenze economiche, ambientali e sociali.
Onorevole Presidente,
Si è formato a Saluzzo presso il Circolo ARCI Ratatoj un nuovo Gruppo di Acqusito Solidale. Gli incontri del gruppo sono periodicamente calendarizzati al martedì sera nel circolo di via Alessi. Per essere informati sugli incontri, le novità e le attività del nuovo GAS del Ratatoj basta iscriversi al gruppo andando a questo indirizzo: http://groups.google.com/group/gas-ratatoj
Sono in previsione ordini collettivi di pasta bio, olio, e molti altri prodotti. Altre informazioni sul sito www.ratatoj.it
Sabato in Val di Susa la manifestazione popolare è stata una grande festa, colorata e piena di musica, un lungo corteo di decine di migliaia di cittadine e cittadini determinati ad esprimere la loro contrarietà alla Tav.
Il decreto sulle missioni militari italiane all’estero, approvato la scorsa settimana, torna ad essere per la prima volta dal 2009 a cadenza annuale e non più semestrale.
Arci sottoscrive una petizione dell’ANND (Arab Ngo Network for Development) scritta in collaborazione con più di 30 associazioni dei Paesi Arabi, per chiedere alla Commissione Europea di rivedere la sua politica attuale riguardo le negoziazioni e gli accordi economici con i Paesi Arabi.
Roma, 17 febbraio 2012. L’assemblea dell’Associazione ONG Italiane (che rappresenta oltre 150 organizzazioni) ha eletto il suo nuovo Presidente: Gianfranco Cattai, dal dicembre 2009 anche Presidente FOCSIV. Vicepresidente è stata eletta Silvia Stilli, direttore dell’Ong dell’Arci. I nuovi componenti del coordinamento AOI sono Gemma Arpaia (Iscos), Fabio Laurenzi (Coordinamento Ong e Associazioni di Cooperazione Toscana), Giancarlo Malavolti (Cocis), Francesco Petrelli (Oxfam-Italia), Umberto Salvi (Coordinamento Ong Piemontesi).