MAGISTERI
I Magisteri sono una band torinese formatasi circa un anno fa, composta da musicisti che già collaboravano in precedenti progetti.
Si concentrano fin da subito sull'autoproduzione, ancora in atto, di un disco di brani da studio inediti con testi in italiano che formano gran parte del repertorio del concerto.
É il Giorno della Memoria e al Factory abbiamo deciso di parlarne con i bambini.
Letture e laboratorio creativo per riflettere giocando. Per affrontare grandi temi partendo dalle piccole cose.
Dalle 16.45 alle 18.30.
Ingresso libero
LA LOCANDIERA...SBAGLIATA
Alla nota vicenda principale, si intrecciano le dinamiche e le difficoltà della volitiva regista e dei quattro attori chiamati ad interpretare la commedia.
Il pubblico assiste, infatti, ad un vero e proprio esperimento: è possibile applicare il doppiaggio in teatro? Vedere un attore recitare con il corpo e muovere la bocca, ma sentire la voce di un altro attore, che da fuori scena legge e interpreta le sue parole?
Ingresso 8 €
Info e prenotazioni: 0116403700
Doppio appuntamento della Rassegna Camaleontika di Almese nei giorni 11 e 12 Dicembre.
CAMALEONTIKA 2016/17, 3^ stagione teatrale a cura della compagnia teatrale FABULA RASA.
Direttore artistico Beppe Gromi .
Sabato 10 dicembre 2016 ore 21:00
Teatro Magnetto, via Avigliana 17, Almese (TO)
La rassegna CAMALEONTIKA 2016/2017 prosegue il 26 novembre dando un contributo alla sensibilizzazione sul tema della violenza sulle donne presentando lo spettacolo “MALANOVA”, una produzione SciaraProgetti / Teatro Verdi di Fiorenzuola d'Arda con Ture Magro, scene e luci di Lucio Diana, drammaturgia di Ture Magro e Flavia Gallo con testo tratto dal libro “Malanova” di Cristina Zagaria e Anna Maria Scarfò.
Per costruire il filo Rosso, che ci unisce e per non dimenticare ogni donna vittima di violenza e femminicidi, ci troviamo :
Venerdi 25 novembre 2016 dalle 15 alle 18 – stazione Metro FERMI
Donne uccise da mariti, fidanzati, uomini,uccise per qualcosa che ostinano a chiamare “amore” ma è solo violenza.
Arci Valle Susa aderisce alla manifestazione nazionale “Non una di meno” contro la violenza sulle donne che si terrà a Roma sabato 26 novembre con inizio alle ore 14 partendo da Piazza delle Repubblica.