Il cielo a via Di Nanni è la due giorni di musica che si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 a Torino, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere operaio e uno dei baluardi della Resistenza cittadina. Dal volto mitico di Dante Di Nanni, cui è dedicata l’omonima via, nasce il cielo a via Di Nanni, titolo liberamente tratto dal brano Via Margutta di Luca Barbarossa, primo ospite d’eccezione dell’evento.
Il cielo a via Di Nanni è la due giorni di musica che si terrà sabato 25 e domenica 26 giugno 2016 a Torino, nel cuore di Borgo San Paolo, storico quartiere operaio e uno dei baluardi della Resistenza cittadina. Dal volto mitico di Dante Di Nanni, cui è dedicata l’omonima via, nasce il cielo a via Di Nanni, titolo liberamente tratto dal brano Via Margutta di Luca Barbarossa, primo ospite d’eccezione dell’evento.
Ecco il programma della Festa della Musica 2016 a Collegno!
Il super trio orchestra Coco suonerà per la seconda serata della rassegna.
Vi aspettiamo ancora più numerosi alla Soce di Ciriè , a soli 15 minuti da Torino.
Grandi classici riarrangiati in chiave manouche magistralmente interpretati dalla voce del maestro Lucio Villani accompagnate dalle chitarre di Marco Maturo e per questo concerto , Mauri Mazzeo.
INGRESSO GRATUITO
L'educazione al rispetto della natura, ai suoi tempi e ai suoi frutti attraverso il Teatro e la Terra.
Noi festeggeremo un anno di lavoro lunedì 6 Giugno!
Dalle 16.00 musica, buona cucina, performace rivolte a tutti, grandi e piccini.
"Partecipazione Civica e Terzo Settore"
Seminario di approfondimento per immaginare nuove vie di dialogo tra cittadini, organizzazioni e istituzioni locali.
"16° BLUES DAY FOR LUIGI"
Sabato 11 giugno 2016 – Dalle 16,30 alle 22,30
Centro “Il Malinteso” - Via Pio La Torre 3 - Beinasco (To)