Venerdì 29 gennaio 2016 a partire dalle 21.00 verrà presentato il libro di Anna Roberti in occasione del Giorno della Memoria, "Dal recupero dei corpi al recupero della memoria".
Sono trascorsi 70 anni dalla fine della II Guerra Mondiale e 50 dalla sistemazione di parte del Cimitero Monumentale di Torino a "Sacrario della Resistenza" in cui onorare le spoglie dei partigiani caduti nella lotta al nazifascismo. Tra questi, si trovano una novantina di soldati provenienti dall'Unione Sovietica.
CoroMoro è un coro formato da giovani richiedenti asilo politico nelle Valli di Lanzo (Ceres-Pessinetto).
Cantano canzoni tradizionali in dialetto Italiano.
Biografia
Per iniziare il nuovo anno carichi insieme alla nuove gente e alle vecchie conoscenze, La Soce invita tutti al tesseramento questo sabato proponendovi un concerto con dj live-set a fine serata.
Per i nuovi tesserati un dolce, speziato e caldo omaggio!
Con noi e con voi sabato sera: OTTONE PESANTE
Consulenza legale GRATUITA in sede a Villa5
ARCI Valle Susa e il Consorzio O.N.D.A. hanno rinnovato la convenzione con lo STUDIO LEGALE DURAZZO E ASSOCIATI
con sede in Torino, corso Vittorio Emanuele, 115 - Tel. 011-5623393 - Fax. 011-538555
email avv.durazzo@studiolegaledurazzoeassociati.it
Presso la sede di ARCI Valle Susa:
Villa5 (primo piano) in via Torino, 9/6 (viale Tom Benetollo) – Collegno (TO)
Venerdì 8 gennaio alle ore 21 una nuova iniziativa al Circolo ASD "Violeta Parra” di Beinasco: il progetto Venerdinote inaugura lo “Spazio Aperto”, un palco su cui band, solisti, gruppi cover e con brani originali possono esibirsi per farsi conoscere e apprezzare dal pubblico. E questo è solo il primo appuntamento di una lunga serie con il chiaro obiettivo di aprire la strada a creazioni artistiche inedite; particolarità del progetto è quella di non avere una giuria composta da esperti: l'unico giudice sarà infatti il pubblico.
Ormai è noto che noi, pirati della ciurma del Circolo ARCI Hakuna Matata, ci occupiamo ormai da anni, non solo di assistenza scolastica ed attività per minori, bensì organizziamo anche iniziative rivolte ad un pubblico adulto.
Abbiamo affrontato tematiche sociali, come la pena di morte, altre volte abbiamo trasformato sogni e passioni in spettacoli teatrali, portando in scena musiche di artisti famosi come De Andrè.
Secondo la Guida Galattica per Autostoppisti 42 è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l'universo e tutto quanto. Casualmente (o forse no) si dà anche il caso che 42 siano gli anni che il sottoscritto compirà il 18 dicembre, data di presentazione del disco Meno Infinito presso il circolo ARCI LA SOCE di Ciriè. Il concerto vedrà la partecipazione di numerosi musicisti virtuali debitamente materializzati in forma di video.
Domenico Carella e Carlo Feltro instancabili, eclettici esploratori di generi musicali caldi, passionali e avvolgenti, aprono la serata.
A seguire Cabrones, gruppo punk-rock d'autore, cantano la realtà a volte bizzarra a volte decadente ma pur sempre vera.